Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
18 Luglio 2025
Attivismo
… della malattia e il diritto alla continuità delle cure. Un nuovo capitolo Aisla apre così un nuovo capitolo della sua storia e invita tutti a partecipare alla mobilitazione del 18 settembre, a partire dalla serata della vigilia con l’iniziativa …
di Antonietta Nembri
Anniversari
… giorno, in pochi attimi, uno strato di fango spesso fra i 20 e 40 centimetri, seppellì le vite e le storie anche di chi aveva scelto quei luoghi per una vacanza, incrociando drammaticamente il destino di tanti abitanti del luogo …
di Arianna Monticelli
17 Luglio 2025
Bruxelles, il bilancio 2028-2034
… sviluppo, l’aiuto umanitario, la preadesione e l’assistenza macro-finanziaria – proponendo un budget di 200 miliardi. «In un momento storico di crescenti instabilità e rivalità geopolitiche, dove i fondi per la cooperazione allo sviluppo hanno subito tagli drastici soprattutto …
di Redazione
Idee Bilancio pluriennale Ue
… per gli attori che operano in prossimità dei bisogni sociali. Si annunciano dunque conseguenze pesanti per l’economia sociale, che storicamente ha trovato nei programmi europei un canale non secondario di finanziamento. Questa disattenzione nei confronti degli interventi per rafforzare …
di Gianluca Salvatori
Guerra
… e illegale» e che il voto dei 27 ministri degli Esteri «sarà ricordato come uno dei momenti più vergognosi nella storia dell’UE». Acli, Israele non ha più alcuna possibile giustificazione Ma torniamo alla parrocchia della Sacra Famiglia. Per le …
Idee Musica o maestri?
… chi non avesse aperto internet nelle ultime sei ore: Laura Pausini pubblica un post su Instagram dedicato a “La mia storia tra le dita”, nuova fatica musicale della cantante romagnola. L’annuncio della canzone contiene una piccola, ma fondamentale, omissione …
di Nicola Varcasia
Il caso Milano
… città? È stato facile. Milano è una città accogliente, anche perché è piena di persone che hanno la mia stessa storia e che arrivano da ogni parte d’Italia. Milano ti fa sentire rapidamente a casa, come parte del flusso …
di Lidia Baratta
L'inchiesta
… degli annunci immobiliari o nella concentrazione di affitti brevi su Airbnb, ma anche nella composizione delle attività commerciali. I negozi storici e i mini market gestiti dagli immigrati lasciano spazio a gallerie d’arte e caffè dalle atmosfere scandinave. Le …
Cultura
… per un appuntamento inedito e corale dedicato alla riscoperta e valorizzazione dei Beni culturali minori che sono fondamentali per la storia, l'identità e la coesione delle comunità locali. L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre a Monticiano nel …
16 Luglio 2025
… Campania e dell’Italia, ma addirittura di tutto il mondo: i 5mila giurati proverranno da 30 Paesi, «pronti a condividere storie, emozioni e visioni», come sottolinea lo stesso patron. Il progetto, che vede nella Regione Campania il partner principale, è …
di Luigi Alfonso
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive