Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Luglio 2025
Arte&Cura
… di memoria, una restituzione collettiva di dignità, una dichiarazione politica di presenza e partecipazione. “39+1” nasce da una ricerca storica sulla figura di Guido Profili, una delle vittime dell’eccidio dei 40 martiri di Gubbio, avvenuto il 22 giugno …
di Riccardo Sollini
1 Luglio 2025
Commercio equo
… caffè, il tè, il cacao e altri prodotti alimentari e non in giro per il mondo e in Italia». La storia di un impegno Ma la storia della cooperativa (e di Altromercato) non è solo una storia di fatturato, acquisizioni …
di Alessio Nisi
Famiglia
… 2015, dà una forte rilevanza ai diritti dei bambini e delle bambine, dicendo che hanno diritto all'integrità della loro storia e quindi a mantenere quelle relazioni positive che vivono. L'altro tema è quello delle zone grigie, perché le …
di Sara De Carli
Architetture urbane
… di spostarsi in una zona così diversa l’hanno presa innanzitutto per essere a contatto con una parte della città storicamente abitata e permeata dagli artisti, ma anche per la storia e il vissuto del tutto particolari di questa via …
di Carolina Apicella
Idee Mondo
… responsabili delle nazioni. Come si può credere, dopo secoli di storia, che le azioni belliche portino la pace e non si ritorcano contro chi le ha condotte? … Come si può continuare a tradire i desideri di pace dei popoli …
di Luigino Bruni
Attivismo municipale
… 2025, all'Aia non è più possibile pubblicizzare distributori di benzina, carburanti, navi da crociera o viaggi aerei. Una decisione storica che rappresenta uno dei primi esperimenti di divieto pubblicitario in questo settore, paragonabile a quello delle sigarette e dell …
di Camilla Speriani
L'appello
… cominciato a passare qui le vacanze con la famiglia, in una regione poco conosciuta ma ricchissima dal punto di vista storico e culturale. Questo patrimonio naturale e umano si sviluppa proprio attorno al fiume. Ed è l'integrazione tra le …
di Elisa Cozzarini
30 Giugno 2025
ProdurreBene
C’è un giudice a Vicenza. L’abbiamo proprio titolata così la notizia della storica sentenza arrivata venerdì scorso dal Veneto: i giudici hanno condannato la Meteni, la fabbrica che per anni ha massicciamente prodotto pfas inquinando la falda, e …
di Giampaolo Cerri
Comitato editoriale Lav
… Bilancio Sociale 2024 si trovano: Il contributo all’inchiesta Food for Profit: un docufilm che, per la prima volta nella storia, affronta in modo diretto, e senza paura, il legame tra politica e allevamenti intensivi. Realizzato dalla giornalista Giulia Innocenzi …
di Redazione
Yong Di Wang
… scalinata di uno dei più grandi teatri d'Europa. Un piccolo servizio fotografico e poi via, a visitare il centro storico, magari a bordo di una delle carrozze trainate da cavalli che sostano lì davanti. Un contesto nel quale solitamente …
di Gilda Sciortino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive