Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
18 Giugno 2025
Scuola
Sarà che ci si avvicina a grandi passi al 19 luglio, una data che lacera il cuore e l’anima non solo dei siciliani, sarà che ci si rende sempre più conto dell’importanza di passare un’importante eredità di …
di Gilda Sciortino
Partecipazione
Era il 1973 quando alcuni abitanti del quartiere newyorkese di Park Slope fondarono il loro supermercato collaborativo che diede vita a un movimento che da Brooklyn si è diffuso in diversi Paesi. Ci sono esperienze simili a Parigi e Bruxelles …
di Antonietta Nembri
… prosegue, «soprattutto per quei ragazzi - e sono molti - che non hanno conosciuto Borsellino solo attraverso una riga nei libri di storia ma che grazie all’impegno degli insegnanti hanno intrapreso tra i banchi di scuola un vero percorso di conoscenza …
di Rossana Certini
Cultura
Il giardino della storica sede di Fondazione Asilo Mariuccia in via Jommelli a Milano è la cornice di una serie di talk con autori e autrici che scrivono o hanno scritto sui temi dell’educare, del rapporto con figli e …
Maurizia Balmelli
… ha dato voce italiana, tra gli altri, a Martin Amis, Emmanuel Carrère e Cormac McCarthy, ma soprattutto è la traduttrice storica di Sally Rooney, la scrittrice irlandese acclamata in tutto il mondo come l’interprete dei millennials. Una manciata di …
di Daria Capitani
17 Giugno 2025
Professioni di cura
… qualche altra grande impresa, il “motore” dell’Italia. Non mi soffermo su alcuni aspetti che sono fondamentali ma divisivi della storia di questa azienda, ma su un aspetto che sarà centrale nel nostro convegno ovvero le “sane e oneste” (aggiungo …
Idee Società
… non possono essere addebitate ad altri se non a chi governa il Paese. Chiunque esso sia e in qualunque momento storico governi. Poveri, il governo vuole occuparsene? Di qui una domanda diretta a chi oggi è chiamato a occuparsi dei …
di Antonio Russo
Memoria
… di memoria che riguarda anche il giudice Francesco Ferlaito, il primo giudice calabrese vittima della 'ndrangheta a Lamezia Terme. Due storie, due umanità, delle quali si sente il dovere di fare memoria. Un ricordo, quello dedicato a Siani, che si …
Tossicodipendenza
… in base alla sua dipendenza. Se invece lo guardi e lo chiami con il suo nome, è tutta un'altra storia. E questa cosa qua - questo stringere le mani, chiamare per nome - scardina qualcosa dentro chi ci sta davanti che …
di Anna Spena
Persone
… di ricerca durato a lungo. Non per niente, come evidenziato nella prefazione al testo del cardinale Matteo Maria Zuppi, «la storia di Giovanni Peterlongo è un manuale vissuto di cooperazione. Una cooperazione basata sulle relazioni e non sul profitto, che …
di Marco Marcocci
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive