Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Maggio 2025
Comitato editoriale Fondazione Airc
Questa mattina, presso lo storico chiosco di Piazza Bruno Buozzi a Milano, Dorando Giannasi e Daniele Finocchiaro (Consigliere Delegato Fondazione AIRC) hanno consegnato a Roberta Cacciatore, ricercatrice presso l’Istituto Europeo di Oncologia, l’assegno simbolico per il finanziamento di …
di Redazione
Non profit
… quotidianamente attraverso attività e progetti di raccolta fondi, nel rispetto di standard etici elevati che garantiscano trasparenza e correttezza per i donatori, per le organizzazioni e per i fundraiser stessi. AssifNext, 25 anni di storia e un futuro da changemaker
di Luigi Alfonso
5 per mille
«Convivere con la sclerosi multipla è un atto quotidiano di coraggio. Significa imparare a conoscersi di nuovo, accettare l’incertezza e scoprire risorse interiori che non si pensava di avere». Con queste parole Rachele Michelacci, vicepresidente dell’Associazione Italiana …
di Rossana Certini
Diritti
… i minori coinvolti in reati, che vogliono mettersi alla prova, avere una seconda chance. Ognuno di quei ragazzi ha contesti, storie personali e bisogni diversi. Richiede interventi personalizzati, flessibili, olistici che gli diano opportunità reali di cambiamento positivo. E quando …
di Anna Spena
27 Maggio 2025
Yousef Hamdouna
… di trasformazione nell’approccio alla questione dei popoli sottoposti a occupazione. Può spiegarcelo meglio? Siamo di fronte a un momento storico in cui viene attuata una strategia complessa che mira non solo a smantellare le strutture dei movimenti di liberazione …
ProdurreBene
… due chili di Co2. A Marcallo vive Massimo Garavaglia, da Cuggiono (Milano), senatore leghista, non un parlamentare qualsiasi ma uno storico esponente della fu Lega Lombarda, poi fu Nord, ora Lega per Salvini. Uomo di competenza, molto ascoltato in Via …
di Giampaolo Cerri
Il modello Piossasco
… da La Bottega del Possibile, associazione di promozione sociale nata trent’anni fa in Val Pellice che ha fatto la storia nella diffusione di una cultura della domiciliarità. La solitudine dei caregiver Aprire al contesto esterno una residenza per anziani …
di Daria Capitani
Arte
… sale sul palco, ci si spoglia della paura del giudizio, si indossa una maschera e si dà vita a una storia che, prima di tutto, fa crescere chi la impersona, specie se si tratta di ragazzi. È proprio per questo …
di Francesco Crippa
Khady Sene
… criminosi, la presenza della quarta mafia, il caporalato, i ghetti e lo sfruttamento dei braccianti stranieri. E invece la sua storia ci insegna ad andare sempre oltre gli stereotipi. «Sono venuta in Italia perché volevo studiare e perché volevo essere …
di Cristina Giudici
26 Maggio 2025
Buone pratiche al Festival dell'Economia
… contesto di riflessione più ampio sul ruolo che la filantropia può svolgere in Italia e in Europa, in un momento storico che impone nuove scelte e nuovi modelli di cooperazione. L’esperienza congiunta di Abf e Otb foundation rappresenta una …
di Alessio Nisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive