Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Maggio 2025
Cultura
Arriva a Castiglione del Lago (Pg) lunedì 12 maggio il docufilm di Andrea Morabito, regista Lav “L’ultimo spettacolo. Storia di una liberazione”. “L’ultimo spettacolo” è l’opera prima di Andrea Morabito che ha saputo raccontare in 70 minuti …
Cooperazione internazionale
… Malizeni. «La soddisfazione più grande è stata vederle cambiare e scoprire che la fotografia non serve solo a scattare ritratti, ma può anche essere uno strumento per raccontare storie».Alle partecipanti è stato chiesto di pensare a che cosa significa
di Maria Marcellino
Giustizia
… fine 2024 erano presenti negli istituti italiani 61.861 detenuti a fronte di una capienza massima di 51.312 posti. Storie di ordinaria burocrazia L’indagine su un decennio di lavori nelle carceri è importante perché consente, al di là …
di Francesco Dente
7 Maggio 2025
Aspettando il Conclave
… così tanta Asia nel prossimo conclave «non è mai stato così numeroso e sarà dunque il conclave più affollato della storia. Come pure il Collegio non è mai stato così universale. È una buona notizia, perch锑cattolica” vuol dire universale …
di Antonietta Nembri
Sostenibilità
… affrontare le grandi sfide comuni, compresa quella climatica e quella sociale. L’Italia e l’Europa sono a un bivio storico: continuare con interventi timidi o scegliere di guidare la trasformazione con scelte coraggiose e sistemiche. Scelte da non rinviare …
di Redazione
VitaPodcast
… e dell'Innovazione sociale, raccontando il suo Anna e la banda del ghiacciolo sciolto, romanzo per bambini che narra una storia di sostenibilità, edito da Terre di Mezzo. «Nell'anniversario di Pippi Calzelunghe», spiega in un nuovo episodio de I …
di Giampaolo Cerri
6 Maggio 2025
Europa più fragile
… era mai accaduto prima che un candidato cancelliere non incassasse la fiducia al primo e quindi unico giro: un’incertezza storica per la rigorosissima Germania, che ci ha abituato all’idea che piuttosto che mettere in stallo il Paese è …
di Francesco Crippa
Buone pratiche
… diritto anche in città con una storia di attivismo civico importante come Trento dove meno di un elettore su due (il 49,9%) ha deciso di andare al seggio (dove è stato confermato Franco Ianeselli). L’inverno democratico in …
di Stefano Arduini
ProdurreBene
ProdurreBene è la newsletter settimanale di VITA per le abbonate e gli abbonati. Si occupa di impatto, Esg, responsabilità sociale di impresa, filantropia e, più in generale, di tutte le buone ragioni per un’economia più giusta. La cura Giampaolo …
Innovazione sociale
… luoghi abbandonati o sottoutilizzati, creare una maggiore partecipazione a occasioni culturali, per interventi di conservazione e buona gestione del patrimonio storico-architettonico di pregio, anche attraverso la promozione del metodo della conservazione programmata: un impegno di oltre 10 milioni di …
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive