Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Aprile 2025
Trasformazione sociale
… opere in mostra a Fornaci, tra le oltre duemila prodotte durante oltre quindici anni di attività, vuole esprimere il risultato di una visione innovativa dell’arte, capace di diventare divertimento, rifugio, gioia e scoperta. Storia di un museo Mudy …
di Daria Capitani
Salute
… Sla Figura emblematica del Novecento italiano, Armida Barelli ha saputo incarnare con coraggio e coerenza una spiritualità capace di farsi storia. Ciò che colpisce della sua ricca e versatile personalità è proprio «la sua normalità», una normalità straordinaria, vissuta nell …
di Redazione
Libri
… causa della continua espansione urbana, rappresentando i veri e propri confini cittadini. Oggi, il concetto di periferia è mutato: si tratta di aree urbane che possono trovarsi anche all'interno del centro storico. Tre parole per descrivere il modello …
di Anna Spena
Scenari
… obiettivi e i tempi della nostra risposta». In ogni caso, si tratta di un episodio che si inserisce nella lunga storia di inimicizia che (s)lega i due Paesi fin dalla separazione traumatica avvenuta nel 1947 dopo l’indipendenza dall …
di Francesco Crippa
Minori & Giustizia
… non siano coinvolti solo gli operatori del penale minorile, ma l’intera comunità locale, per costruire percorsi realmente adatti alle storie e ai bisogni dei ragazzi. All’opinione pubblica è stato chiesto di superare stereotipi e semplificazioni, scegliendo di guardare …
di Rossana Certini
La nostra vita da caregiver
… ecco una storia che arriva dritta dalla "generazione sandwich": cinquantenni con una famiglia e un lavoro, magari con i figli ancora piccoli, ma anche caregiver di genitori anziani. Un equilibrio sul filo del rasoio. Al lavoro e ai modi …
Fra profit e non profit
… di utile, che questo romano classe 1962, laureato in Economia alla Luiss, aveva firmato al 31 dicembre 2024. Un utile storico del gruppo cui alcuni “grandi saggi” del sistema bancario italiano, Giovanni Bazoli, Giuseppe Guzzetti e poi Enrico Salza, dettero …
di Giampaolo Cerri
29 Aprile 2025
Filantropia
… i tanti nomi di presidente che compongono il consiglio, il comitato e gli altri organi, spicca quello di Alberto Melloni, storico delle religioni, membro del consiglio appunto, in rappresentanza di Fondazione Cr Bologna, di cui è consigliere. Melloni era presente …
Oltre la pena
Dodici anni fa Papa Francesco andò a visitare l’istituto penale minorile–Ipm "Casal del Marmo" di Roma. All’allora cappellano padre Gaetano Greco disse che occorreva «dare non solo una casa ai ragazzi, ma anche un lavoro. Per non …
di Ilaria Dioguardi
Rapporti
… gli stati più potenti scaricano in mare il diritto internazionale e mostrano disprezzo per le istituzioni multilaterali. In questa congiuntura storica, mentre le leggi e le pratiche autoritarie si stanno moltiplicando a vantaggio di assai poche persone, i governi e …
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive