Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Aprile 2025
Eventi
… non ho avuto una vita. Non ricordo. Gli emigranti non ci riescono. Di quel singolare, 'la vita', noi, incalzati dalla storia universale, siamo stati defraudati". Nel ribadire la distanza tra sé e il mondo, dicendo che non si nasce una …
di Paola Berbeglia
Qui Lombardia
… rendendo cogente e universalistico il diritto al progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato. Il decreto non solo modifica la storica legge 104/1992, ma stabilisce una nuova cornice fondata su tre pilastri: il riconoscimento della condizione di disabilità, centrato …
di Salvatore Semeraro e Marco Faini
Persone
… era quella di fare il Papama di aver raggiunto un luogoin cui si può abitare la paurae costruirsi una propria storia.Francesco ci invitava ad esserel’inizio di noi stessi, a farla finitacon l’esitazione e l’allusionee divenire spazio …
di Anna Spena
Idee Persone
… far arrivare in ogni contesto di vita, soprattutto in quelli più sofferenti, una parola di conforto del Papa. Passeranno alla storia le sue conversazioni con politici e pensatori che erano alfieri del laicismo di stato, come Pannella e Scalfari, e …
di Angelo Moretti
Giornata della Terra
… e dei processi decisionali che riguardano il clima», esorta Daniela Fatarella, direttrice generale dell’organizzazione. «A quasi 10 anni dallo storico Accordo di Parigi, con cui gli Stati si sono impegnati a mantenere l’innalzamento della temperatura sotto i 2°C …
di Redazione
Stage che restano
… un lavoro svolto ad Asti e durato mesi, promosso da Giuseppe Passarino, segretario dell’associazione Effatà-Volontari del carcere. Uno storico, battagliero collettivo, fondato da Tecla Fornaca e operativo da quasi 30 anni, che ha coinvolto un gruppo di detenuti …
di Domenico Coviello
L'arte della cura
… lo spettacolo è stata la sorprendente rivelazione della scorsa stagione del Teatro Franco Parenti (tornerà anche nel 2025). «Racconta la storia di cinque adolescenti ricoverati nel reparto chiuso di un centro di salute mentale di Tel Aviv, avvenuto nel 2019 …
di Sara De Carli
21 Aprile 2025
Addio Papa Francesco
… aveva scelto: per la prima volta un papa voleva essere chiamato come il santo più amato e meno clericale della storia. Francesco, un nome che già di per sé conteneva uno scartamento rispetto ad ogni formalismo, una volontà di tagliare …
di Giuseppe Frangi
Non profit
… voluto chiedere rispetto e solidarietà per le persone migranti e per chiunque viva in condizioni di marginalità.In un momento storico segnato dall’escalation in tutto il mondo di guerre, diseguaglianze, negazioni dei diritti umani, esclusione e razzismo, mancheranno le …
Mondo
… è rimasto prigioniero della morte, non è più avvolto nel sudario, e dunque non si può rinchiuderlo in una bella storia da raccontare, non si può fare di Lui un eroe del passato o pensarlo come una statua sistemata nella …
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive