Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Aprile 2025
Cultura
… popolo e collettiva e per questo grande motore di coesione sociale». CERVENO SANTA CRUS 2024 La Santa Crus ha una storia antica. È un appuntamento che si rinnova ogni dieci anni e che nel 2022 aveva subito uno stop e …
di Giuseppe Frangi
18 Aprile 2025
VitaPodcast
… essenziale per dare anche ispirazione a tutti noi, nella presa di coscienza che in fondo è arrivato anche un momento storico in cui, mi verrebbe quasi da dire, le conferenze non ci bastano più. E in questo, permettetemi di rivendicare …
di Giampaolo Cerri
World Press Photo
… trattenendoci, ciò che non si vede. Per sottrazione costringe a pensare al prezzo già pagato da Mahmoud alla guerra, alla storia di questi giorni che per noi, accomodati qui, sono solo notizie che scorrono a nastro continuo. Questo bambino, come …
di Maria Laura Conte
Renza Marinone
… stata? Sono sempre stata appassionata del tema educativo e ho proseguito in questo senso. Ho insegnato quaranta anni italiano e storia come docente di ruolo, ma avendo conseguito tutte le abilitazioni, insegnavo anche psicologia, pedagogia, scienze dell’educazione. E mi …
di Barbara Marini
Tagli alla cooperazione
Takunda il 9 maggio compirà 24 anni. Studia scienze sociali ad Harare, la capitale dello Zimbabwe. «Voglio diventare un assistente sociale», racconta. Della sua famiglia dice che è «molto piccola. Siamo solo io, mia madre e mia sorella, che frequenta …
di Anna Spena
Microcredito
… territori. Segnalo che il 2024 è stato il primo anno in cui abbiamo realizzato il risultato economico di pareggio. La storia di PerMicro quindi ha sempre visto i nostri soci sostenere l’azienda anche in momenti in cui i risultati …
di Rossana Certini
Migranti
… cui si stima morirono oltre mille persone nella nuova Darsena di Augusta "Barca Nostra": il barcone diventato un simbolo La storia della più grave tragedia dell’immigrazione degli ultimi dieci anni è anche la storia del suo barcone, di quello …
di Alessandro Puglia
Umanizzazione della cura
… no. Hanno a che fare, tutte, con la Fondazione Medicina a Misura di Donna, una realtà con 15 anni di storia, cuore e sede operativa a Torino, dove è nata la prima scuola ostetrica d’Europa. Progetto Vitamine Jazz: concerto …
di Daria Capitani
L'arte della cura
… altri figli, madri, padri… La vita e la morte sono molto più vicine di quello che ci raccontiamo. In una storia come quella di Ester, se la nascita fosse totalmente contenibile dentro il momento della nascita, sarebbe un dramma. Invece …
di Sara De Carli
17 Aprile 2025
Leggi
… Consiglio e poi del Parlamento e che quindi il castello potrebbe rivelarsi fatto di carte, la proposta di Bruxelles fa storcere il naso per almeno tre motivi. Il primo riguarda il contenuto, il secondo l’obiettivo e il terzo le …
di Francesco Crippa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive