Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Ottobre 2010
Non profit
Anche i cittadini extracomunitari titolari di permesso di soggiorno CE per lungo soggiornanti, la cosiddetta “carta di soggiorno”, hanno diritto a ricevere l’assegno Inps per le famiglie numerose con almeno tre figli minori e un basso reddito. Lo ha stabilito...
di Redazione
Gaetano Mancini, nato e residente a Catania, è il nuovo presidente di Inecoop – Istituto nazionale per l’educazione e la promozione cooperativa. Mancini è presidente dell’Unione provinciale di Catania di Confcooperative e dell’Unione regionale siciliana della cooperazione; inoltre ricopre il...
Stefano Zamagni
di Stefano Zamagni
Battere la distrofia di Duchenne sul tempo: una ricerca condotta da Pier Lorenzo Puri, ricercatore presso l’IstitutoTelethon Dulbecco e l’Irccs Fondazione Santa Lucia di Roma, ha chiarito i meccanismi con cui le cellule staminali presenti nei muscoli possono rigenerare nuovo...
Giuseppe Gori, presidente di Federlavoro e Servizi di Confcooperative Toscana, è uno dei quattro nuovi vicepresidenti nazionali di Federlavoro. Con lui sono stati nominati: Emilio Innocenzi, Cristina Bazzini e Andrea Gioeni. Il consiglio nazionale, nel corso della stessa riunione, ha...
Un protocollo lancia un nuovo modello di intervento
Nella sfida fra la pupilla di Lula, Dilma Rousseff e José Serra nessuno si azzarda più a contestare l'illegalità dell'aborto. Eppure in tempi non sospetti...
di Paolo Manzo
Visto da Pechino questo è il messaggio al mondo: il Paese della Grande Muraglia non è in ascesa verso lo status di grande potenza ma sta tornando ad essere la grande potenza di un tempo da PechinoLa parola chiave dell’Expo,...
«Sul razzismo vogliamo riderci su… per riflettere e combatterlo!» è lo slogan della mostra che si potrà visitare per tutta la durata del «Lucca Comics&Games» e intitolata «Rar – Risate antirazziste». Una cinquantina le vignette realizzate da autori affermati come...
Best practice: il caso di Auser Ravenna
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive