Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Ottobre 2010
Non profit
Nel 2009 una famiglia italiana ha pagato in media, per un consumo annuo di 200 metri cubi di acqua, circa 310 euro. Quest’anno, per lo stesso consumo, si pagheranno 19 euro in più. Un aumento del 6,16% che varia da...
di Redazione
Sarah. Carlo Freccero l’ha spiegato in modo perfetto. La tv della realtà sconfigge la tv del reality. È una realtà brutta, bruttissima quella dell’Italia di Avetrana. E tuttavia prevale sulla fiction, sul continuo divertimento televisivo. Ha una forza tremenda di...
Pubblicati i dati di Eurosif: il quadro italiano
AMilano la rivoluzione wireless è appena cominciata. Dallo scorso primo ottobre c’è un intero quartiere, l’Ortica (storica zona a est della città), i cui abitanti possono navigare gratis in Internet per un’ora al giorno grazie al progetto «Gwifi free: internet...
Intervista a Marco Vitale: «Un fatto molto innovativo»
Colpisce in Italia circa il 2% dei bambini che vanno a scuola la Sindrome da deficit di attenzione e iperattività (Adhd), un disturbo del comportamento caratterizzato da impulsività, iperattività motoria e una scarsa attenzione, che ostacola il normale sviluppo cognitivo...
I pericoli del pdl sui i territori di montagna
di Carlo Mazzini
Dopo due settimane di lavori si è concluso il Sinodo speciale sul Medio Oriente. Mai a Roma s’erano visti tutti insieme i patriarchi e i vescovi di queste antichissime chiese, dall’Iran al Libano, dall’Iraq alla Palestina. Duemila anni fa il...
di Lucio Brunelli
Un non profit che cresce, una società che sempre più necessita del suo contributo e uno Stato che in qualche modo arretra. Un quadro di grande evoluzione quello delineato nel corso del dibattito, intitolato Dal Welfare State al Welfare Comunitario:...
La coop La Cordata dietro il progetto «Wi-fi city connection»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive