Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Ottobre 2010
Non profit
Come affrontare il male incurabile che sta mettendo in ginocchio le famiglie
di Marina Moioli
Dopo quella di pecore, mucche e altri animali, in Italia prende sempre più piede l’adozione a distanza anche di vigne e orti, per tagliare le intermediazioni dal produttore al consumatore. Una delle ultime iniziative è L’Atelier del vino dall’Azienda Romana...
di Redazione
Copenhagen has announced it wants to be the world’s first “eco metropolis” by 2015 and the maths is on their side: if at least 50% of people working or studying in the city commuted by bike, 80 thousand tonnes of...
rosalind marsden, rappresentante dell'unione europea
di Joshua Massarenti
Il cibo è gioia del palato e fondamento della convivialità, ma anche diritto universale e sfida per garantire la sovranità alimentare. Le mille sfaccettature dell’alimentazione saranno le protagoniste del festival «Kuminda: il diritto al cibo, in festa». Evento che vuol...
Quasi 200 milioni di euro a favore della ricerca in Italia. Sono le risorse erogate dalle fondazioni di origine bancaria nel 2009. La ricerca è il principale settore d’intervento al secondo posto dopo arte e cultura. In cinque anni, dal...
Nuove tariffe incentivanti tagliate del 15%
di Chiara Cantoni
Sulla Gazzetta Ufficiale del 30 settembre 2010 è stato pubblicato il decreto per la presentazione delle domande di contributo per il Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo.Al Fondo possono accedere Comuni, unioni di Comuni, Province – anche...
Un’alternativa leggera e sana a pasta e riso. Il bulgur, grano integrale spezzettato dopo essere stato fatto germogliare, è ricchissimo di sostanze come la vitamina B (utile a capelli e unghie), fibre e minerali. Si presenta simile al cous cous,...
Il clamoroso successo del film dedicato ai trappisti uccisi in Algeria
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive