Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Settembre 2010
Non profit
Il Consiglio Regionale di Fedagri Lombardia ha eletto nuovo presidente della Federazione Fabio Perini, in sostituzione di Maurizio Ottolini. Perini è stato nominato anche responsabile per il settore ortoflorofrutticolo, Giovanni Guarneri è stato nominato responsabile del settore lattiero caseario, Luigi...
di Redazione
In un libro ricordi e consigli dell'ematologo Franco Mandelli
Vacanze da nozze d’oro per la famiglia Fumagalli, turisti affezionati a Rimini da 50 anni. Una famiglia da record, composta da 38 persone: dai nonni Angela e Giovanni Fumagalli ai loro sette figli maschi e rispettivi mogli e figli. Tre...
Per arrivare a Bormio bisogna percorrere tutta la Valtellina, dalla parte bassa dove c’è Morbegno, fino alla mezza valle, dove segno due punti irrinunciabili: il negozio di Innocenti ad Ardenno che ha le migliori forme di bitto messe a stagionare...
di Paolo Massobrio
Il nuovo Codice della strada prevede che in caso di ritiro della patente si possa ricorrere alla patente a ore. Un’opzione sempre proposta dalle associazioni dei disabili. Ma non sarà soprattutto una scappatoia per i soliti furbi? L’Anglat (Associazione nazionale...
Qualche malizioso poteva pensare che a Mantova cambiasse qualcosa con l’arrivo della nuova giunta comunale di centro-destra, ma il Sindaco, Nicola Sodano (nella foto), smentisce categoricamente: «Sono sempre stato un sostenitore del festival. Nella mia vita precedente (sono architetto) ero...
Sono quasi due milioni gli anziani italiani privi di riferimenti familiari che convivono con badanti, in gran parte straniere. Di qui il costante fenomeno delle unioni e dei matrimoni tra nonnini e giovanissime ragazze per lo più provenienti dall’Est europeo....
Libri e parole
Uildm in collaborazione con l’università di Bergamo propone il corso Convezione ONU sui diritti delle persone con disabilità. L’iniziativa si rivolge agli amministratori locali, ai responsabili dei servizi territoriali degli enti pubblici, agli assistenti sociali, agli operatori della scuola e...
Un dramma dimenticato da informazione e solidarietà
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive