Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Luglio 2010
Non profit
Leggete questa frase: «Questo è un Paese che ha 2 milioni e 7 di invalidi. 2,7 milioni di invalidi pone la questione se un Paese così può essere ancora competitivo», Giulio Tremonti, ministro dell’Economia. E adesso quest’altra: «… gli invalidi...
di Redazione
Parla Carlo Sangalli, al vertice della neonata Rete Imprese Italia
di Maurizio Regosa
Non profit organizations and social entrepreneurs looking for free legal assistance have a new online tool: TrustLaw. The website, which aims to match lawyers and firms offering pro brono services for social and environmental causes with activists and organizations, is...
I segreti del "drappellone" dipinto dall'artista Ali Hassoun
di Carmen Morrone
Fa discutere la versione moderna di uno strumento antico
di Benedetta Verrini
Sociologo fra i più noti (e letti), Zygmunt Bauman ha dedicato gran parte delle proprie ricerche ai dilemmi e ai conflitti della modernità. Proprio su questi conflitti, esce ora per Bollati-Boringhieri Modernità e ambivalenza, fra i suoi libri più originali...
Gli eventi di fund raising costituiscono una importante fonte per attrarre risorse economiche e un ottimo strumento di comunicazione, ma una meticolosa pianificazione e una forte struttura organizzativa sono elementi fondamentali per sfruttare appieno le potenzialità di questo strumento di...
Questo è il romanzo di una vita: la vita di Franco Loi, uno dei maggiori poeti italiani, classe1930, genovese di nascita ma milanese di fatto. Loi è un personaggio pacato e riservato. Non ama la cultura esibizionistica e quindi può...
La "Catambra" di un vivaista bresciano
di Chiara Cantoni
Iviolenti litigi dei genitori, cui quotidianamente assisteva, hanno fatto di Giacomo un ragazzino taciturno e pieno di paure. Ora ha 8 anni e, da quando la mamma si è allontanata da casa, vive in una comunità. È stata scelta questa...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive