Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Aprile 2010
Non profit
Gilda Milani
di Redazione
Obiettivi del Millennio: su Internet??le ong si mobilitano e lo fanno con una cartolina elettronica su cui è possibile apporre la propria firma online. «Solo uniti possiamo sconfiggere la povertà e raggiungere i Millennium Goals dell’Onu», questo lo slogan. La...
di Paolo Manzo
Un'innovativa legge sul credito sociale
di Francesco Dente
Journalist Roy Gutman, who won a Pulitzer Prize in 1993 for his reporting on ethnic cleansing of Bosnian Muslims and Croats by Bosnian Serb forces, has been made an honorary citizen of Sarajevo. Gutman was one of the first Western...
Boom degli interventi: 30%
Sì al recupero del cibo. Il Comune di Roma prova a trasformare lo spreco in risorsa con la Rete alimentare cittadina. Il progetto mira a mettere in collegamento chi produce cibo fresco o cotto con i soggetti che assistono le...
L’argan è un arbusto che cresce in Marocco. Dai suoi frutti, simili a noccioline e adorati dalle capre, si estrae un olio preziosissimo. L’olio è dotato di straordinarie qualità emollienti, combatte l’invecchiamento della pelle, le smagliature e protegge dagli agenti...
Giorgia Isidori
Aumenta la gamma dei colori delle pitture ecologiche. Per riconoscerle esiste il marchio Ecolabel dell’Unione Europea che ne certifica l’uso limitato di sostanze dannose e il basso contenuto di solventi.www.ecolabel.it
Numeri record per il Premio Sodalitas «Giornalismo per il sociale»Oltre 260 giornalisti con più di 400 tra articoli, servizi televisivi e registrazioni radiofoniche. Un incremento del 60% delle candidature presentate. Questi i numeri dell’ottavo Premio Sodalitas «Giornalismo per il sociale»....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive