Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
2 Aprile 2010
Non profit
Editoriale
di Giuseppe Frangi
BERGAMO. MIGLIORARE LA COMUNICAZIONEPermettere alle associazioni di produrre un giornalino semplice e accurato, o di migliorare quello già in uso ed essere in grado di pubblicarlo autonomamente è l’obiettivo del corso organizzato dal Centro servizi Bottega del volontariato. A Bergamo,...
di Redazione
Che cos’è www.ilMioDono.it. È nuovo sito concepito come una piazza virtuale che ha l’obiettivo di fare incontrare la grande moltitudine di “soggetti” che ruotano attorno a un istituto nazionale della dimensione e diffusione di UniCredit e le organizzazioni non profit...
Un terzo delle abitazioni olandesi sono di edilizia convenzionata. Un segmento gestito in gran parte dal terzo settore. Parla Taco Brandsen
di Rose Hackman
Il terremoto ha investito una realtà che contava 107 associazioni riconosciute. Il censimento realizzato da CsvAq per la rilevazione dei bisogni ne ha rintracciate solo 56. Il quadro è pesante: l’84% ha subìto danni agli immobili; il 60% non potrà...
Improvvisare, anche nel terzo settore, non serve. Occorre professionalità e competenza. Tanto più per il fund raising, che non è proporre uno scambio: somiglia più a un invito, a una proposta di condivisione. Lo sanno bene alla Fund Raising School,...
Sul set del sequel di Wall Street. Anticipazione di Vita Magazine in edicola
di Christian Benna
Su circa 600 istituti monitorati dalla Scuola di Cittadinanzattiva, nell’ambito della campagna nazionale sulla sicurezza delle scuole, è emersa una situazione deficitaria dal punto di vista dell’igiene e della pulizia: servizi igienici e mense sporche, polvere ovunque, bagni senza sapone...
Ryszard Kapuscinski, il grande giornalista polacco morto nel 2007, ritorna con un imperdibile libretto inedito dedicato al Guatemala 1970 (Perché è morto Karl von Spreti, Il Margine, 13 euro). Oltre al racconto della storia specifica, Kapuscinski si concede, com’è nel...
Il Canada concederà al Burkina Faso……una sovvenzione di 50 milioni di dollari canadesi, pari a circa 36 milioni di euro, per finanziare la terza fase del Piano decennale di sviluppo dell’istruzione di base del Paese africano. Good News/1 L’Agenzia francese...
di Paolo Manzo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive