Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Gennaio 2010
Non profit
Nonostante i pesanti tagli operati??da Giulio Tremonti sui fondi della Cooperazione italiana allo sviluppo, i progetti italiani a Goma nella Repubblica Democratica del Congo «devono assolutamente continuare» a detta di Margherita Boniver, inviato speciale del ministro Frattini, appena rientrata da...
di Paolo Manzo
Obbligazioni a tasso fisso. Comportano il pagamento di una cedola fissa per tutta la durata del titolo e, alla scadenza del titolo, il rimborso del capitale. L’interesse cui ha diritto l’investitore è calcolato percentualmente sul valore nominale ed è determinato...
di Redazione
Massimo Giusti, modenese, classe 1967, è stato nominato, su proposta della Conferenza Stato-Regioni, quale componente dell’Agenzia per le organizzazioni non lucrative di utilità sociale per il prossimo quinquennio. Giusti, già presidente dal 1995 della cooperativa sociale Alecrim Work di Maranello,...
Gli investimenti possono essere classificati in base alle componenti di rischio. Eccoli: Rischio di credito. È la probabilità che l’emittente non sia in grado di onorare i propri impegni di pagamento degli interessi o di rimborso del capitale (ad esempio...
Ogni anno 30mila persone si rivolgono all'associazione che dieci anni fa ha "inventato" il tribunale dei disabili
Lettura ragionata del testo con Marida Bolognesi
21 Gennaio 2010
AGIRE in collaborazione con il Ministero degli Esteri, rilancia il suo appello alla generosità degli italiani che in una settimana hanno donato oltre 8 milioni di euro. Fondi che già si stanno trasformando in azioni concrete finalizzate ad assicurare cibo,...
di Antonietta Nembri
I diari dei cooperanti da Port-au-Prince
Le Acli: Quintuplicati tra 2003 e 2009
Francesco Rocca: «In questa drammatica emergenza serve l’esperienza del nostro sistema paese»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive