Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Settembre 2009
Non profit
Virus. I pediatri italiani rivolgono un appello alle autorità scolastiche: non aprite le scuole. Il motivo? L’influenza A, diventata epidemia mondiale da almeno cinque mesi. E in effetti in giro per il mondo non si scherza: a Mumbay hanno chiuso...
di Redazione
La storia del nuovo cd di Grazia Di Michele
di Carmen Morrone
La giovane stella dei New York Knicks, Danilo Gallinari, 21 anni, è stato “ingaggiato” dalla Fondazione Laureus e ha incontrato i ragazzi dell’organizzazione, impegnata a recuperare gli adolescenti a rischio povertà e disagio attraverso lo sport. Gallinari ha trascorso un...
Ha aperto il 29 agosto a Capannori, frazione di Marlia (LU) Effecorta, negozio dedicato alla vendita alla spina di prodotti a filiera corta. Questo shop dalla duplice matrice sostenibile è gestito da una cooperativa di sei imprenditori locali. Secondo i...
Parla Maurizio Lupi, vicepresidente della Camera
di Ettore Colombo
Giovedì 3 settembre ha fatto il suo debutto nel mondo della filantropia la Fondazione della comunità salernitana. La fondazione è presieduta da Giovanni Vietri, industriale della pasta, alla guida anche della Fondazione Cassa di Risparmio salernitana, e vanta due primati:...
An independent study commissioned by IBM has revealed that the youngest, technology-savvy and climate-conscious group of adults aged 18-24 years is also the most wasteful. Overall, the study found the average GB adult wasted in total 277 litres of water...
Dalle Acli arriva una proposta. Parla Andrea Olivero
di Giuseppe Frangi
Tre trentini alla guida dell’Organizzazione mondiale per la lotta biologica e integrata: Claudio Ioriatti, Ilaria Pertot e Marco Tasin, ricercatori dello Iasma – Istituto agrario di San Michele all’Adige, sono i nuovi responsabili di tre gruppi di studio dello Iobc,...
La Cena della Perdonanza è diventata la Cena delle Beffe, anzi delle Sberle. In senso figurato ovviamente. Perché come tutti ormai sanno essa è stata annullata, ufficialmente «per evitare strumentalizzazioni». Ma la Cena aquilana rischiava di essere imbarazzante, per la...
di Lucio Brunelli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive