Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Settembre 2009
Non profit
Dalle Acli arriva una proposta. Parla Andrea Olivero
di Giuseppe Frangi
Tre trentini alla guida dell’Organizzazione mondiale per la lotta biologica e integrata: Claudio Ioriatti, Ilaria Pertot e Marco Tasin, ricercatori dello Iasma – Istituto agrario di San Michele all’Adige, sono i nuovi responsabili di tre gruppi di studio dello Iobc,...
di Redazione
La Cena della Perdonanza è diventata la Cena delle Beffe, anzi delle Sberle. In senso figurato ovviamente. Perché come tutti ormai sanno essa è stata annullata, ufficialmente «per evitare strumentalizzazioni». Ma la Cena aquilana rischiava di essere imbarazzante, per la...
di Lucio Brunelli
I Protagonisti
Vien quasi da stupirsi che in quest’Italia della faciloneria e dell’eterno deja vu ci sia ancora qualcuno che fa musica con impegno e talento. E sa proporre soluzioni originali pur ispirandosi e rielaborando modelli ben precisi. Ed eccomi qua a...
di Silvano Rubino
La menta era già utilizzata da Greci e Romani. Cresce senza troppi problemi e resiste anche alle basse temperature. Si riproduce semplicemente per talea. Ne esistono di diverse qualità: la mentuccia, la menta acquatica (di colore viola), la menta gentilis,...
Il neopresidente della Fondazione traccia il suo programma. E scommette sul cavallino rampante
di Stefano Arduini
Allarmi
Silvio Berlusconi lo aveva promesso…..al G8 dell’Aquila: «L’Italia verserà entro fine agosto i 130 milioni dovuti al Fondo globale contro Aids, tbc e malaria». Al primo settembre, tuttavia, fonti di Scooperation assicurano che alla direzione per la Cooperazione allo sviluppo...
di Paolo Manzo
Chiusa anche la seconda piattaforma "peer to peer"
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive