Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Agosto 2009
Non profit
L'esperienza vincente di Village for all
di Chiara Cantoni
Il rapporto 2009 di Legambiente sui pesticidi mostra risultati peggiori del 2008: le analisi svolte dai laboratori pubblici hanno considerato 8.764 campioni, di cui 109 irregolari, pari all’1,2% del totale, in leggero aumento rispetto al 2008 (1%).www.legambienteonline.it
di Redazione
Niente legge. Si spera nel 2010...
di Ettore Colombo
La Luna sul Raut, giovane cooperativa
30 miliardi di dollari. Serviranno per aprire 24 centri di analisi indipendente in 11 Paesi. L'economista camerunese Ayuk: «Si apre una nuova era»
di Emanuela Citterio
da pag. 17Continua Giorgio: «Mi sono innamorato di questo posto appena ci ho messo piede. Ho pensato che fosse il luogo ideale dove crescere dei figli? e ho incontrato mia moglie. Frisanco è un paese tranquillo, a misura d’uomo, non...
Altro che riduzione degli aiuti… …a sferrare un colpo mortale all’Africa sono i crolli delle rimesse e degli investimenti esteri, pietre angolari della rinascita economica del continente africano nell’ultimo decennio. Secondo un rapporto della Banca mondiale, nel 2009 i fondi...
di Paolo Manzo
Il ministro delle Politiche agricole Zaia ha presentato il decreto sull’obbligo di indicare l’origine in etichetta per latte e derivati. «Il decreto obbliga ad indicare l’origine del latte impiegato nel latte a lunga conservazione e in tutti i prodotti lattiero...
Sono stato in Valgrisenche, una valle povera e bellissima in Valle D’Aosta che si guadagna passando da Saint Pierre. Tre giorni a scrivere, con la voglia di farlo anche di notte quando il silenzio è disarmante e favorisce la concentrazione....
una realtà storica
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive