Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Luglio 2009
Non profit
Sportello Servizio civileAnche quest’anno, in occasione della pubblicazione dei bandi 2009 dell’Unsc, il Cesv – Csv di Messina ha aperto uno sportello di informazione e consulenza. Lo sportello, attivo ogni lunedì, martedì e venerdì dalle 15 alle 19 nella sede...
di Redazione
Ci voleva la Chiesa a ribadire che è doverosa una sanatoria per gli immigrati non regolari che lavorano da anni in Italia nelle nostre famiglie accanto alle persone più deboli. In questi giorni mi domando come mai si assiste quasi...
In Honduras, piccola repubblica……centroamericana di 7 milioni di abitanti, lo scorso 28 giugno c’è stato un colpo di Stato. In Italia l’Honduras è assurto agli onori delle cronache per avere ospitato per anni L’Isola dei Famosi, il reality show di...
di Paolo Manzo
Enrico Marelli è professore di Politica economica e di Economia internazionale all’università di Brescia.Che cosa consiglierebbe ad un piccolo risparmiatore: iniziare a rischiare qualcosa di più…Le Borse hanno già avuto un lieve rialzo dai minimi del marzo scorso; siamo però...
È nato il 1° luglio il Centro di servizio per il volontariato per la Provincia di Monza e Brianza, a cui aderiscono 24 importanti realtà associative. La nuova provincia di Monza e Brianza conta su un tessuto solidale di 675...
Deregulation dei comportamenti giovanili È interessante l’indagine, presentata di recente dal Censis, sulla “deregulation dei comportamenti”, che indaga il punto di vista dei giovani su alcuni comportamenti sociali. Quello che emerge di preoccupante è un’ampia gamma di azioni fortemente a...
Una proposta che va al di là della mera vacanza al mare con i disabili, perché vuole essere un’esperienza a tutto tondo in cui ogni persona si trovi in un luogo in cui ci sia una possibilità reale di scambio,...
Presentata a Roma la Unicontinental Bank
Saranno 18.500 i beneficiari di un progetto portato avanti da Intervita e Acra che garantirà energia elettrica a scuole, uffici pubblici e privati nel dipartimento di Ludewa, in Tanzania. Il progetto prevede l’allacciamento elettrico in abitazioni, scuole, centri di salute...
I PROTAGONISTI
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive