Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Giugno 2009
Non profit
il Libro Verde Ue sulla qualità dei prodotti agricoli al centro di un seminario, il 3 luglio, a Bologna
di Maurizio Regosa
"Insieme all'Avis per donare la vita 3" è il titolo del progetto di Avis Nazionale per il Servizio civile nazionale
di Redazione
On-line il bando per 200 giovani
di AVIS
Esulta l'associazione Amami: «Accolte le nostre proposte»
di Gabriella Meroni
A Gaetano D’Agosta, 49 anni, pregiudicato, figlio del boss Francesco D’Agosta, la festa per la cerimonia di consegna da parte del Comune di Vittoria (Ragusa) di un terreno agli scout della sezione Agesci Vittoria I, il 16 maggio non è...
Vi consiglio un disco per l’estate, alla faccia di chi ancora si ostina a dire che la canzone d’autore è (solo) roba barbosa, pensosa, soporifera, melanconica. Se avete questo tipo di pregiudizio, compratevi Musica per ballare di Fabrizio Consoli. Che...
L’assemblea dei delegati regionali dei giovani in servizio civile ha designato i due nuovi rappresentanti nella Consulta nazionale del Servizio civile. Antonella Fatone per la macroarea Centro, in servizio alla Provincia di Chieti, e Manfredi Sanfilippo per la macroarea Estero,...
Con la bella stagione torna l’appuntamento con Girasolidarietà, la manifestazione di Atlha onlus che celebra l’evento/anniversario dell’avvio delle attività associative alla Cascina Bellaria. Una scelta legata al fatto che la Cascina vuole essere un luogo d’incontro per tutti i cittadini...
Yahya Sergio Yahe Pallavicini è un italiano nato musulmano, da madre giapponese e padre italiano, nel 1965. Vicepresidente della Coreis – Comunità religiosa islamica italiana, è stato confermato alla presidenza del consiglio superiore dell’Isesco – Islamic Educational, Scientific and Cultural...
È una nuova cultura che deve passare nella lotta alla tossicodipendenza, fatta di precise indicazioni, i ragazzi devono poter capire cosa è bene e cosa è male, non è tutelando l’illegale e il dannoso che la situazione migliorerà. E allora...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive