Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Giugno 2009
Non profit
Si terrà a Padova presso Villa Ottoboni, sede centrale dell'Istituto Cortivo, via Ramin 1, nei giorni 9-10-11 luglio 2009
di Associazione Istituto Cortivo
Continuare a raccogliere fondi per finanziare la ricerca scientifica sulla SLA. Ecco l'obiettivo del 5° Trofeo Stradivari che si svolgerà venerdì 19 giugno al Golf Club Il Torrazzo di Cremona
di Redazione
L'idea del Consorzio InConcerto
di Maurizio Regosa
Arriva l’estate, ed è tempo di insalate. Lattuga, cicoria, mais, pomodori, carote e, perché no, mela a pezzetti. Questa settimana vi propongo una ricetta per confezionare un aceto diverso dal solito, che vi permetterà di stupire i vostri ospiti. Procuratevi...
S’è spento Nico Orengo, giornalista e scrittore, di cui ricordo due titoli piacevolissimi: Il Salto dell’acciuga e Di Viole e Liquirizia. Era ligure e piemontese, avendo il cuore nel Ponente e la casa a Treiso, nelle Langhe, dove nasce il...
Perché Cohn-Bendit "l'europeo" non è né un opportunista, né un illuso
di Carlotta Jesi
Nuove tendenze per il terzo settore
Il nodo: gli investimenti infrastrutturali. Come l'asse stradale Nigeria-Camerun o i progetti energetici nei Grandi Laghi. I donatori esteri manterranno le promesse?
Mel è uno dei centri principali della Valbelluna. Ricco di storia, fu insediamento di origine paleoveneta, quindi centro romano e altomedioevale, come testimoniano i reperti esposti nel Museo civico Archeologico di Mel, la cui maggioranza proviene dalla vicina Necropoli Paleoveneta...
di Gabriele Desiderio
L’apertura del distretto è la conferma che la cooperazione sociale in Veneto, e specialmente in questa zona del Veneto, è una cooperazione d’avanguardia»: è questo il commento di Simone Brunello, direttore regionale di Federsolidarietà, che aggiunge: «E lo è perché...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive