Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Giugno 2009
Non profit
La classe terza liceo del corso F ha svolto la lezione di educazione fisica alla quinta ora dell’ultimo giorno di scuola. Dieci minuti prima della fine, mentre il pallone di pallavolo viaggiava da una parte all’altra del campo, Serena S....
di Pasquale Coccia
Riconfermato presidente delle Bcc lombarde Alessandro Azzi, nato a Montichiari nel 1950. Dal 1985 è presidente della Banca di Credito Cooperativo del Garda di Montichiari. È presidente dal 1991 di Federcasse – Federazione delle banche di credito cooperativo e casse...
di Redazione
Autoritratto di un musicista da giovane. Uno dei grandi del contrabbasso jazz, Charlie Haden, ripercorre a ritroso la propria vita, fino agli esordi alla fine degli anni 30. Una carriera da predestinato, iniziata prestissimo: Charlie esordisce infatti alla radio ancora...
di Enrico Barbieri
Cosa accade quando una straniera irregolare resta incinta
Le attese di ActionAid per il vertice
di Emanuela Citterio
La questione della mancata iscrizione all'anagrafe
25 Giugno 2009
Swedish Pirate Party MEP and Greens decide to tie the knot.
di Rose Hackman
Ancora nessuna risposta agli esponenti del Terzo settore circa la possibilità di partecipare al Summit
Ibrahim Ghazy, padre della collaboratrice di Yalla Italia e di Vita, è stato picchiato da cinque persone che gli hanno urlato di tornare in Egitto. L'Italia è un paese razzista? Vota il sondaggio di Vita.it
di Martino Pillitteri
“L’uso di droga rappresenta un problema di scottante attualità” dichiara Maria Rita Munizzi, Presidente Nazionale del Moige – Movimento Italiano Genitori e membro del Tavolo della consulta per le politiche anti-droga presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Prosegue Maria...
di MOIGE - Movimento Italiano Genitori
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive