Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
22 Maggio 2009
Non profit
Per Novartis, i pazienti sono i primi interlocutori e l’attenzione alle loro necessità ha un ruolo centrale e prioritario nelle politiche e nei programmi di responsabilità sociale. Rilevante, in questo senso, è il sostegno offerto ad organizzazioni e associazioni impegnate...
di Redazione
Aldo Bonomi: ecco la mia idea
di Giuseppe Frangi
È fresco di stampa il libro L’ospite indesiderato. Storie della tubercolosi dalle origini alla super-resistenza di Maurizio Paganelli e Ottaviano Serlupi Crescenzi: un viaggio, tra scienza e cronaca, attraverso la storia della ricerca e le prospettive di una malattia che...
Larino è diviso in due parti: il centro storico, sorto in epoca medievale, e il Piano San Leonardo dove si localizzano i resti dell’antica Larinum, come l’Anfiteatro, le Terme e le Ville con splendidi pavimenti musivi. L’Anfiteatro fu realizzato tra...
di Gabriele Desiderio
Aumentano gli affidamenti, ma il privato sociale rimane ancora troppo spesso escluso dall'attività di progettazione dei servizi
Massimo Achini (Csi) eletto in giunta
di Pasquale Coccia
Parola ai leader
Il decalogo di Amnesty, Greenpeace, Msf, Save the Children e Unhcr
di Emanuela Citterio
Malattie rare uguale farmaci orfani, uguale ricerca. Poca ricerca significa indisponibilità delle medicine e inutilità delle diagnosi. L’equazione è presto fatta. Fabrizio Seidita, pediatra e presidente dell’Aig – Associazione italiana glicogenosi, nata per offrire supporto alle famiglie colpite dall’omonima patologia...
21 Maggio 2009
La somma raccolta sarà destinata a tre progetti solidali
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive