Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Maggio 2009
Non profit
Aldo Bonomi: ecco la mia idea
di Giuseppe Frangi
Consapevole del contributo offerto alla crescita del Paese in termini economici e sanitari, Sigma-tau si pone al tempo stesso quale soggetto attento verso il territorio, la comunità e il contesto sociale in cui opera. In questo senso vanno intese le...
di Redazione
La Regione Veneto promuove iniziative socioeducative a favore dei detenuti e delle persone in area penale esterna coinvolgendo gli organismi privati, del volontariato e del terzo settore. Per la realizzazione di tali interventi il bilancio di previsione 2009 ha stanziato...
Titoli di Stato di Paesi europei, tra cui Austria e Italia, telecomunicazioni e bond finanziari, purché garantiti dallo Stato: Diego Guida, gestore del fondo Eurizon Obbligazionario Etico illustra le sue strategie. Perché Italia e Austria?L’Italia si fa preferire per un...
Completata con un decreto la legge Visco
Sanofi-aventis rappresenta una delle principali aziende farmaceutiche nel mondo e in Italia occupa la prima posizione, in termini di fatturato complessivo e numero di collaboratori. Al centro delle proprie attività, il Gruppo pone la tutela della salute e le necessità...
49 miliardi di euro nel 2008. Cioè lo 0,40% del Pil europeo. Ma quasi tutti destinati agli Stati. Penalizzando le ong. E tagliando i microprogetti. E dopo di lui?
Il welfare che verrà, parla il ministro Maurizio Sacconi
di Riccardo Bonacina
Il ginseng è una piante perenne conosciuta sin dai tempi antichi. Il suo nome, in cinese, significa “pianta dell’uomo”. Cresce in Nord America e in Asia (Cina, Corea e Siberia) e ha molte virtù dovute alla presenza di ginsenocidi: migliora...
Giovanni Ferrari, 37 anni, genovese, avvocato, per dieci anni docente di Diritto commerciale all’università di Genova, è il nuovo presidente de La Casa del consumatore. Sostituisce Alessandro Fede Pellone. La Casa del consumatore, libera associazione a difesa del consumatore, è...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive