Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Aprile 2009
Non profit
Un intervento per migliorare la qualità della vita in ciascuna delle nove zone. Accogliendo i suggerimenti che arrivano direttamente dagli abitanti
di Redazione
Prosegue l’impegno della Croce Rossa Italiana per informare i cittadini su patologie a grande impatto sociale. Il 25 e 26 aprile l’associazione torna in 400 piazze con la campagna Cibo & salute. Togli centimetri, aggiungi salute, dedicata alla prevenzione della...
Intervista a Michele Calcaterra, E.Capital Partners
Solidarietà con la testa. È questo il senso di alcune indicazioni diffuse dal Forum del terzo settore per individuare a chi e in che modo offrire il proprio sostegno. Per le donazioni in denaro, verificare che l’organizzazione attui azioni mirate...
Chiamata comunemente anche agretto, la barba di frate è un’erba dal sapore unico e inconfondibile. Cresce nei campi sottoforma di un piccolo cespuglietto dal colore verde brillante e dalle foglie allungate e sottili. Forse l’avrete notata al supermercato, scambiandola per...
Paradisi e lotta all’evasione. Due temi all’ordine del giorno di agenda internazionale e nazionale si collegano. Il primo è quello della regolamentazione dei paradisi fiscali, a tema del G20 londinese, il secondo è quello della lotta all’evasione emerso con i...
Èpassata una settimana, giorno più giorno meno, dal devastante terremoto che ha scosso l’Abruzzo, ma non si è ancora esaurita l’emozione per quello che è successo e la consapevolezza di quanto sia necessario rimanere vicino alle popolazioni colpite dal sisma....
L’iniziativa GPace – Giovani per la pace è piaciuta a Raoul Bova che, a Lecce per l’anteprima del suo film Sbirri, ha sottoscritto il documento dei ragazzi che annuncia per il 23 maggio un flash mob: Stella umana di pace...
Legalità, oh cara...
Siamo alla vigilia del rinnovo del Parlamento europeo e mi viene un dubbio: i padroni dell’Europa, che non sono i politici che eleggiamo, ma i burocrati della cosiddetta “Commissione”, fanno apposta a esasperare gli animi? Nel giro di una settimana...
di Paolo Massobrio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive