Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Aprile 2009
Non profit
Donato Fanelli, 31 anni, imprenditore agricolo nel settore dell’uva da tavola a Bari e dal 2005 a capo dei giovani di Coldiretti, è stato eletto nel direttivo, come vicepresidente, del Ceja, il Consiglio dei giovani agricoltori europei, che rappresenta oltre...
di Redazione
Paradisi e lotta all’evasione. Due temi all’ordine del giorno di agenda internazionale e nazionale si collegano. Il primo è quello della regolamentazione dei paradisi fiscali, a tema del G20 londinese, il secondo è quello della lotta all’evasione emerso con i...
C'è tempo fino al 20 aprile per l'invio telematico
di Carlo Mazzini
L’iniziativa GPace – Giovani per la pace è piaciuta a Raoul Bova che, a Lecce per l’anteprima del suo film Sbirri, ha sottoscritto il documento dei ragazzi che annuncia per il 23 maggio un flash mob: Stella umana di pace...
Parla Marco Risi
Alla vigilia del viaggio del Papa parla il Patriarca latino di Gerusalemme
di Maurizio Regosa
Il giorno di Pasqua, 12 aprile, ricorre l’anniversario dei 50 anni dalla morte di don Primo Mazzolari. Un prete straordinario. Della stessa tempra di don Milani, don Zeno di Nomadelfia, Giorgio La Pira: non caso tutti suoi amici. Nato in...
di Lucio Brunelli
L'insospettabile ritorno di ferri e uncinetto
Ho genitori marocchini. Lui tifa per il vecchio Hassan II, lei per il giovane Mohamed VI che per lo meno ha dato diritti alle donne. Io sono scettica sull’uno e sull’altro…di Fatima KhachiEcco, inizia un’altra discussione sul solito argomento: re...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Telethon, presieduto da Susanna Agnelli, ha preso atto delle dimissioni del direttore generale Pietro Spirito. Per il prosieguo della gestione corrente, le sue deleghe sono state attribuite al consigliere ambasciatore Boris Biancheri, che sarà...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive