Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Marzo 2009
Non profit
È Carlo Noto La Diega, ad del gruppo Genesu, il nuovo presidente della Fead, la federazione europea delle imprese per la gestione dei rifiuti e dei servizi ambientali. In passato è stato presidente del Consorzio italiano compostatori, dell’Iswa Italia e...
di Redazione
Fra le polemiche il provvedimento passa al Senato. Ora tocca alla Camera. Schieramenti divisi
di Franco Bomprezzi
Hugo Alexander è Fund manager di JP Morgan Fleming, società di diritto lussemburghese, presente sul mercato italiano con un fondo etico azionario, il Global Socially Responsible. Quali le strategie per il 2009?La principale strategia che seguiremo quest’anno sarà quella di...
I protagonisti
Severe water shortages, political insecurity and conflict, with at least 50% of the world population living in dry regions. This is the picture of the world that the UNESCO’s World Water Assessment Program paints in its latest report, Water in...
Rosalia Chendi, classe 1952, di Fagnano Olona in provincia di Varese, è stata confermata per il terzo mandato alla presidenza della Uildm provinciale. Medico fisiatra all’ospedale di Busto Arsizio e assessore alle Politiche sociali di Fagnano, è nella Uildm varesina...
Branco. Alla fine forse non saranno abbattuti i cani assassini del branco che ha sbranato e ucciso in Sicilia, a Sampieri, provincia di Ragusa il piccolo Giuseppe Brafa, di 10 anni, ferito un altro ragazzo e assalito un quarantenne. È...
L’acqua nel mortaio. Incontri internazionali passati a pestar l’acqua nel mortaio. Nessuno che sappia che pesce prendere. È l’indice più preoccupante della crisi che stiamo attraversano. Il problema non è la diagnosi, come dicono in molti, ma il fatto che...
Il «Sunday Times» lancia l'allarme. La stampa italiana lo diffonde. Ma non c'è niente di vero: «Nessuno intende cambiare l'accordo»
L’Italia spende poco meno di 3 euro l’anno…… a cittadino per la cooperazione, collocandosi in fondo alla classifica dei Paesi industrializzati dell’Ocse. È questo il dato forse più shock che Gianni Rufini, presidente del Comitato etico Agire – Agenzia Italia...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive