Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Febbraio 2009
Non profit
La cooperazione sociale è nata ed ha operato per molto tempo in uno scenario che vedeva una autonomia prossima alla netta separazione tra i mondi della sanità e del sociale, quanto a sistemi di pensiero e linguaggi, a culture organizzative,...
di Redazione
Parla Alejandro Aravena, guru dell'abitare sociale
di Daniela Verlicchi
Caro Bonacina, ho letto nel suo blog «La puntina» la nota scritta lo scorso 26 gennaio a proposito della mobilitazione della politica e del Parlamento a proposito di un gruppo di Facebook inneggiante lo stupro di gruppo. Lei sottolinea come...
Una rete fatta di due ambulatori dentistici, un poliambulatorio e un centro di riabilitazioneNon serve l’accreditamento per essere protagonisti del welfare locale. Per il consorzio di Cgm Tenda, di Brescia, è stata soprattutto l’organizzazione a fare la differenza. La stessa...
Paciano è circondato da un anfiteatro di verdi colline e si affaccia su di un panorama superbo: a 6 km il lago Trasimeno, poco più lontano il lago di Chiusi Montepulciano e la Val di Chiana. Il territorio su cui...
di Gabriele Desiderio
The Millionarie è il film dell’anno, 11 nomination all’Oscar, ma la versione italiana contiene uno sconcertante errore di traduzione. La sequenza sotto accusa è l’assalto, compiuto da un gruppo di fanatici, in un lavatoio di Mumbay dove si trovano i...
Leonardo, ideatore e factotum della Fondazione Milan
Come continuare le attività nonostante i ritardi nei pagamenti
di Maurizio Regosa
Gli aiuti, soprattutto sanitari, ai Paesi poveri sono sempre buoni e giusti? Non è scontato. Chi definisce i bisogni dei “bisognosi”? Chi orienta gli approcci e le scelte, in un mondo in cui l’azione umanitaria sembra aver preso il sopravvento...
In Lazio è nata una collaborazione modello. Con risultati di successoCreare una partnership con l’ente pubblico per migliorare l’assistenza sanitaria. Da vent’anni la cooperativa Osa, affiliata a Federsolidarietà, offre un servizio di domiciliarità e di residenzialità assistita per patologie di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive