Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Dicembre 2008
Non profit
Lavora laggiù a Kimbau, dove è referente Aifo, da 18 annibcome volontaria. Per «Vita» ha scritto questo intervento. bPer dire come stanno davvero le cose
di Redazione
I l cotone ( gossypium ) appartiene alla famiglia delle malvacee ed è originario dell’India. È una pianta che vive per molti anni; se ne utilizzano i semi, l’olio e la lanuggine bianca prodotta dai fiori. Il suo tessuto soddisfa...
Sviluppo Un bando europeo da 10 milioni di euro
M onica e Vincenzo. Li ho incontrati a Rimini, invitati da Marco Magi, un odontotecnico che ha nel cuore il gusto. Lei è un’esuberante signora che ogni anno, da quando la conosco, prepara una teoria di marmellate squisite che destina...
«Rawa» di Massimo Jevolella
T onara è un paese della Sardegna centrale, alle pendici del monte Muggianeddu, avamposto occidentale del massiccio del Gennargentu, nella regione storica della Barbagia di Belvi-Mandrolisai. Nel suo territorio si trova un ambiente naturale di rara bellezza: da ammirare, in...
di Gabriele Desiderio
Gli articoli di Giampaolo Visetti, inviato in terre difficili
di Giuseppe Frangi
Parla la responsabile dei volontari online delle Nazioni Unite
Ho letto, anche su Vita , che è ora riscattabile ai fini pensionistici il periodo trascorso in servizio civile. Visto che presterò servizio l’anno prossimo, mi interessa saperne di più. G.P. Il decreto legge anti crisi approvato nei giorni scorsi...
oltre la crisi Perché il non profit ha una grande chance
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive