Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Luglio 2025
Non solo povertà educativa
Il Centro italiano aiuti all'infanzia lancia un neologismo per descrivere la frequente coesistenza di povertà educativa e malessere psicologico. Nessuna equazione, ma una complessità che ci sfida a pensare interventi multifattoriali, gli unici efficaci. La parola? Edupsicoπenia
di Sara De Carli
21 Luglio 2025
5 per mille, ma per davvero
VITA insieme a 62 organizzazioni fra le più rappresentative del Terzo settore italiano lancia una campagna per cancellare il limite di spesa che impedisce di esprimere tutte le sue potenzialità alla più importante misura di sussidiarietà fiscale del nostro ordinamento....
di Stefano Arduini
19 Luglio 2025
Politica
Nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri ha approvato in via preliminare due importanti decreti legislativi che danno attuazione della legge delega per la riforma fiscale. Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo settore, pone al Governo una domanda esplicita: «Quanto...
di Redazione
18 Luglio 2025
Carcere
Un dato impressionante, ma che si ritrova anche nelle altre carceri minorili del Nord Italia, dice don Claudio Burgio, cappellano del Beccaria. «È cambiato il progetto migratorio, molti di questi ragazzi girano l'Europa in cerca di soldi, verosimilmente legati a...
di Ilaria Dioguardi
Censimento del non profit 2021
Nelle fotografie di Istat del non profit italiano, la sezione dedicata all’innovazione sociale era una assoluta novità. Emilia Romagna, Toscana e Puglia le regioni con più realtà innovatrici. Sabrina Stoppiello (Istat): «Le istituzioni non profit innovatrici sono più solide, con...
17 Luglio 2025
Welfare
Superare la logica delle strutture e delle risposte standardizzate è uno degli obiettivi della riforma sulla disabilità. Ma per alcuni i decreti che dovrebbero attuarla peccano in questo senso e le grandi federazioni non pungolano abbastanza per via del conflitto...
di Veronica Rossi
16 Luglio 2025
Lavoro e diritti
Inaugurato nel quartiere romano presso il circolo Arci Sparwasser, permetterà a chi lavora all’aperto di rinfrescarsi e riposare nelle ore più calde. «Una risposta, ma soprattutto un’accusa al sistema che mette il profitto davanti alla salute di chi lavora»
di Chiara Ludovisi
Leggi e norme
Può capitare che un'associazione senta la necessità di trasformarsi in un'impresa. Il vestito più coerente sarebbe quello della cooperativa. E invece di fatto le norme favoriscono il passaggio a società di capitale: «Un ostacolo alla libera scelta e un'assurdità: non...
di Mauro Iengo
15 Luglio 2025
Fondazioni bancarie
Dopo il XXVI congresso, svoltosi a Gorizia nel giugno scorso, il presidente dell'Acri fa il punto sul ruolo degli enti di origine bancaria nella società italiana. Dai dossier aperti col Governo sulla fiscalità, al protocollo col ministero dell'Economia e delle...
di Giampaolo Cerri
Filantropia
Il neopresidente di Assifero racconta a VITA la sua visione: enti saldamente inseriti nella società civile italiana organizzata, soggetti attivi in un sistema che vede nel profit e nel pubblico gli altri attori. La collaborazione con l'altra famiglia filantropica, quella...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive