Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Maggio 2008
Non profit
Savino Pezzotta, alla guida dell'ente fino a febbraio, ha rassegnato oggi le dimissioni per gli impegni politici assunti
di Redazione
Oltre trecento iscrizioni, sei sessioni formative, quaranta relazioni. Cè voglia di imparare, ma soprattutto la voglia di incontrarsi dei fund raiser e di ragionare su unidentità ancora da consolida
39% of people claiming incapacity benefit do so because of mental ill health and yet 80% businesses have no adequate mental health policy. An online advice helpline aims to fill the gap
di Staff
Le Entrate si sono rese conto di aver commesso alcuni errori, e stanno richiamando molti dei circa mille enti esclusi a Milano per «sanare la situazione». Tra loro, sicuramente un centinaio saranno
di Gabriella Meroni
A due settimane dalla conclusione della sua sfida "Libera la vita libera le vele" come testimonial di A.B.C. Burlo onlus, Margherita Pelaschier è ritornata in mare per partecipare al progetto ROTTA
Asta a favore dell'Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma curata da Christie's
5 Maggio 2008
Successo della campagna di VITA La riscossa degli esclusi. La Direzione Regionale delle Entrate di Milano sta rivedendo le domande di ammissione di 1000 enti di volontariato inizialmente esclusi
Kiva.org is a website that partners with microfinance institutions to allow people to loan money to entrepreneurs in the developing world. But that doesn't expect to save the world from poverty
Nella lettera al Premier la Confederazione delle Misericordie ha sollecitato anche una più adeguata collocazione dell'Ufficio Nazionale sotto la Presidenza del Consiglio
di Confederazione Nazionale delle Misericordie
Mercoledì 30 aprile 2008 è stata ufficialmente inaugurata a Kimbau, nella Repubblica Democratica del Congo, la Centrale Idroelettrica "Raoul Follereau", realizzata dall'AIFO.
di AIFO
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive