Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Novembre 2006
Non profit
L?associazione Amici dei Bambini interviene sulla decisione del governo bielorusso di sospendere i soggiorni solidaristici finché non sarà firmato un nuovo accordo in materia tra governo italiano e bielorusso. ?Siamo convinti che la decisione del governo bielorusso sia dettata dalla...
di AiBi
Il sottosegretario all'Economia Alfiero Grandi assicura «l'impegno a cercare di affrontare il problema», ma «dobbiamo lavorare essenzialmente sul tema della copertura». Per ora di soli 180 milioni..
di Benedetta Verrini
Roma, 10 novembre 2006 Indicazioni ed Orientamenti sulla partecipazione studentesca La scuola di oggi non può vivere senza la partecipazione attiva e propositiva di tutti i soggetti che la compongono, compresa la componente degli studenti. L’autonomia, infatti, attribuisce ai diversi...
di Redazione
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Visto l’art. 47, secondo comma, della legge 20 maggio 1985, n. 222, il quale dispone che, a decorrere dall’anno finanziario 1990, una quota pari all’otto per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, liquidata...
9 Novembre 2006
Dal 13 novembre al 25 dicembre in tutte le Upim dItalia parte dei ricavati sarà devoluta alla Fondazione Pangea onlus
di Antonietta Nembri
Sotto i colpi della Finanziaria rischiano di sparire i servizi alla persona garantiti dal terzo settore
Oggi un presidio dell'organizzazione ambientalista a Torino, di fronte alla sede della Kimberly-Clark
Mentre londa della protesta si ingrossa giorno dopo giorno, alcune dichiarazioni del ministro suonano un po' strane. Anteprima da VITA Magazine in edicola
In merito alla grave prospettiva di un mancato reinserimento del 5 per 1000 in Finanziaria, il presidente della Compagnia delle Opere Raffaello Vignali ha rilasciato la seguente dichiarazione
Cinquantuno senatori dell'Unione si rivolgono al governo affinche' sia confermata la reintroduzione del 5 per mille nella finanziaria e depositano un ordine del giorno
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive