Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Febbraio 2006
Non profit
Tesi. Il lavoro di Fausto Fiasconaro. Molte strutture ricorrono a finanziamenti privati per migliorare o innovare i servizi. Tre esperienze innovative sotto la lente
di Carmen Morrone
La presentazione ai cittadini avverrà alle ore 12.00 di MERCOLEDI 8 MARZO, in occasione della festa della donna, a Monza, in via Confalonieri 11, una traversa di via Lecco
di Fondazione Exodus
Le prime cruenti settimane di campagna elettorale sembrano confermare un copione annunciato. Comunque vada, sappiamo già chi ha perso: la società civile. Editoriale di VITA magazine
di Giuseppe Frangi
27 Febbraio 2006
Sono cresciuti del 90% gli immigrati in Lombardia nellarco di cinque anni: al 1° gennaio 2001 la presenza degli stranieri era stimata tra un minimo di 405mila e un massimo di 435mila persone
di Benedetta Verrini
Il nuovo call center di Palermo del servizio 114 Emergenza Infanzia potrà contare su piattaforme tecnologiche davanguardia, donate da Microsoft Italia.
di Ida Cappiello
E'stato presentato il documento Stato vegetativo e stato di minima coscienza, frutto del lavoro di una commissione ministeriale presieduta da Domenico Di Virgilio.
Minori sistematicamente detenuti nei Centri di permanenza temporanea e accoglienza, in violazione della Convenzione Onu sui diritti dellinfanzia.
di Chiara Brusini
Le richieste di risarcimento da parte di utenti lesi dalloperato di alcune organizzazioni sono un fenomeno crescente anche in Italia
di Redazione
«Sono dallaltra parte, ma non mi sono arresa» afferma Roberta Amadeo, comasca e consigliera nazionale Aism - Associazione nazionale sclerosi multipla
di Antonietta Nembri
È un problema troppo spesso sottovalutato, ma che a volte rischia di pregiudicare lassociazione stessa. E allora impariamo a conoscere il problema...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive