Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Febbraio 2004
Non profit
L'Istat nel 2003 ha svolto la quarta rilevazione sulle organizzazioni di volontariato iscritte nei registri regionali. Ne é uscito un quadro sorprendente.
di Riccardo Bonacina
Gli sportivi italiani ambasciatori di pace in Terra Santa.
di Centro Sportivo Italiano
Ne è vicepresidente Luigi Rambelli, di Legambiente Turismo
di Benedetta Verrini
Un orecchio paziente allascolto di quanti non hanno con chi parlare e sfogarsi.
di Carmen Morrone
Da dieci anni è testimonial di Trenta ore per la vita, che questanno, per la prima volta, approda in Rai. "Non è solo un programma televisivo". Intervista a Lorella Cuccarini.
di Ettore Colombo
Euro. Colpa dei portafogli vuoti. Ma anche passaporto libero per Parigi e Berlino. E se invece di una moneta fosse solo un vento...
di Alter Ego
Il progetto per il quale il lettore si reca in Guatemala non é stato approvato dal ministero e non esiste un contratto registrato (di Gianni Del Bufalo).
di Redazione
9 Febbraio 2004
La testimone del VIS, Claudia Koll, parteciperà allevento televisivo durante la trasmissione Figli delle stelle che andrà in onda questa sera su RAI DUE a partire dalle 21,00
Ore 21: stasera su Rai Due la trasmissione "Trenta Ore per la VITA". Ospiti il direttore editoriale di Vita Bonacina e i relatori della pdl. Molte le adesioni illustri alla campagna
Salza, già vicepresidente del San Paolo Imi ha motivato la decisione con la volontà di evitare possibili conflitti di interesse
di Francesco Maggio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive