Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Aprile 2002
Non profit
Adozioni, tutela dei minori, Consulta per i problemi degli immigrati: dora in poi saranno sotto il ministero delle Pari opportunità
di Antonietta Nembri
Rifondazione a Rimini: la svolta new global è solo unillusione. An a Bologna: vivacità, orgoglio e attenzioni al sociale. Lopposizione ds a Roma: qualcosa di nuovo...
di Ettore Colombo
Sono moltissimi gli enti locali che, per mezzo di una mozione comunale, s'impegnano nella difesa della Legge 185, per un controllo trasparente del traffico d'armi italiane
di Redazione
Paolo Ferrero, responsabile di Rifondazione per il non profit, denuncia il rischio liberista di alcune leggi sociali. E disegna il suo sociale. Che apre ai no global.
Laureato, tecnologico, single: è lagricoltore under 28 anni. E le donne sono sempre di più. Come Annamaria Colanera, da poco presidente Giovani Coldiretti
di Giampaolo Cerri
L'entrata in vigore dei regolamenti attuativi della riforma delle Fondazioni non comporterà l'azzeramento immediato e automatico dei vertici
Outis è il nome greco che Ulisse usò per ingannare Polifemo. Ma dal 1999 Outis è anche un ente non profit, che vuole diffondere un nuovo stile di viaggio.
di Paolo Manzo
Domani su invito di Attac, l'autore di Vajont in scena. Prezzo 10 euro, pro campagna.
18 Aprile 2002
Oxfam accusa l'Ue di essere la potenza economica con più barriere all'export dei Paesi poveri. Bruxelles respinge le accuse.
di Carlotta Jesi
Lo rende noto uno studio finanziato dalla Fondazione CRTrieste
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive