Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Ottobre 1999
Non profit
Da Nord a Sud, nei consigli o nelle giunte comunali e regionali. Chi sono e cosa fanno quelli che dalle associazioni e dall'impegno sul campo ora governano un pezzetto d'Italia.
di Gabriella Meroni
«Il volontariato e la Rete sono destinati a camminare assieme. Arriveranno i portali delle grandi associazioni, con le loro battaglie.
di Federico Cella
Decreto Legislativo 29 ottobre 1999, n. 490 “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali, a norma dell’articolo 1 della legge 8 ottobre, n. 352” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 1999 –...
di Redazione
Non poteva fare di più per il Terzo settore? E perché adesso il governo è in crisi? Queste alcune delle domande a cui Livia Turco risponde, senza giri di parole, in queste pagine.
di Riccardo Bagnato
Nuove sfide Il volontariato davanti alle prove del mercato e dell'occupazione: l'invito di Carlo Borgomeo, presidente di Ig
di Carlo Borgomeo
27 Ottobre 1999
L.R. 27 ottobre 1999, n. 28. Fondazione “Umbria per la pace” (B.U. n. 57 del 3 novembre 1999). Art. 1. (Principi). 1. La Regione dell’Umbria, in coerenza con i principi e le norme del diritto internazionale a tutela dei diritti...
L.R. 27 ottobre 1999, n. 26. Interventi regionali per la promozione della cooperazione internazionale allo sviluppo della solidarietà tra i popoli. (B.U. n. 57 del 3 novembre 1999). TITOLO I FINALITA’ E ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DI COOPERAZIONE DECENTRATA Art. 1....
22 Ottobre 1999
Volontari allo sbaraglio da noi, da loro invece professionisti che non perdono il posto se decidono di partire. E poi una legge che sostiene i progetti di sviluppo e non solo lemergenza.
di Carlotta Jesi
Luca De Nigris dopo unoperazione di routine entrò in coma e vi rimase per 240 giorni, respinto da tutti gli ospedali.
Ecco come ricorrere al part time, cosa fare con gli apprendisti e quali i percorsi per trattenere il personale qualificato. Risparmiando sui contributi Inps.
di Rosanna Schirer
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive