Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
18 Settembre 1998
Non profit
La riforma dell'ONU dal punto di vista di un cattolico
di Redazione
Già assegnati i primi quattro miliardi per iniziative e aziende senza scopo di lucro. Che oggi nella Ue rappresentano il 6,5% delle imprese private. I casi di Indico e Soas
di Carlotta Jesi
In mancanza di norme in vigore si attende l'ufficializzazione del documento del Consiglio superiore della Sanit
di Massimo Cozza
Diritto del lavoro: novità per chi assume un apprendista
di Giulio D'Imperio
Il ministero annuncia a sorpresa che gli acquisti dei mezzi di soccorso sono esenti da Iva, mentre dal primo gennaio si paga il 20%. Se è uno scherzo, non fa ridere
In Corea del Nord muoiono 800 mila persona l'anno. Sono sei i cargo inviati a Pyongyang nell'ambito della campagna promossa da Vita e Cesvi
11 Settembre 1998
Liberare terreni infestati da ordigni è ancora arduo e dispendioso. Perciò occorre inventare tecnologie che consentano bonifiche rapide e complete. Collaborando con le ong e con i militari
di Paolo Giovannelli
Lorella Cuccarini presenta il quinto appuntamento con Trenta ore per la vita, dedicata questanno alla ricerca contro il cancro.
di Francesco Maggio
Cosa fa il Centro Francescano culturale artistico rosetum
di Antonietta Nembri
Cosa fa l'AISA
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive