Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
22 Gennaio 1999
Non profit
M assimo D'Alema ci perdonerà se lo inchiodiamo in un ritratto malandrino, per i suoi modi cinquecenteschi, regalatoci da Antonio Molino.
di Riccardo Bonacina
"Destra e sinistra ne hanno combinate di cotte e di crude e i cittadini li abbandonano. Una crisi assoluta che allontana gli elettori e fa crescere gruppi e partitini"
di Redazione
Albo per gli operatori finanziari, più poteri al commissario anti-usura, meno burocrazia e più informazione.Ecco quello che c'è ancora da fare per vincere la criminalità
di Giampaolo Cerri
20 Gennaio 1999
Legge 20 gennaio 1999, n. 9 (in Gazz. Uff., 27 gennaio, n. 21). – Disposizioni urgenti per l’elevamento dell’obbligo di istruzione. Art. 1. Disposizioni urgenti per l’elevamento dell’obbligo di istruzione. 1. A decorrere dall’anno scolastico 1999-2000 l’obbligo di istruzione è...
Non possono essere diffusi i nomi per le indagini sul consumo di farmaci La privacy per i malati di Aids (Garante 20.1.99) Per le indagini sul consumo dei farmaci le direzioni delle Unità sanitarie locali non possono utilizzare i dati...
15 Gennaio 1999
Quando il telefono aiuta a cambiare il mondo. Un esempio dalla California
di Sergio Lucchetti
Milano Albertini ha dichiarato guerra ai ragazzi che decorano i muri con lo spray. Uno di loro difende la categoria
di Carlotta Jesi
L'Agop nasconde un grande progetto di solidarietà rivolta ai bambini malati di tumore e leucemia ed alle loro famiglie
Non profit, settore pubblico e privato trovano un punto d'incontro: la conservazione della cultura locale
Lo sfogo di una studentessa di Scienze delleducazione: e gli standard di qualità?
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive