Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Aprile 2017
Non profit
È partita ieri la corsa alle iscrizioni degli enti per quest’anno, che però per la prima volta riguarda solo le organizzazioni di nuova costituzione. Per tutte le altre, già iscritte negli elenchi, non c’è nessuna documentazione da produrre. Online anche...
di Gabriella Meroni
3 Aprile 2017
Si è concluso con un grande successo, a Modena, il Festival Play: 34mila visitatori provenienti da tutta l'Italia per giocare e conoscere le novità del settore ludico. Nel cuore di questa importante rassegna dedicata al gioco si è parlato anche...
di Chiara Pracucci
Giorgio Gori ha invitato i suoi colleghi sindaci dell’area urbana con l’obiettivo di condividere con i loro Comuni il regolamento per contrastare l'azzardo, estendendone così l’efficacia su un territorio ben più ampio della sola città
di Giovanna Tosi
Anche l'arte si muove contro l'azzardo: Hu - Be, l'autore di Scribblitti, ha realizzato due opere no slot: una sui muri del Sert di Ravenna ed una su pannello mobile per installazioni in luoghi pubblici ospitato dalla Fraternità San Damiano...
di Gruppo dello Zuccherificio
31 Marzo 2017
Aperto fino al 28 aprile il nuovo bando della Fondazione Crt cui possono partecipare musei, associazioni o fondazione senza scopo di lucro, enti religiosi ed enti locali di Piemonte e Valle d'Aosta per iniziative culturali ad accesso gratuito. Tra le...
di Redazione
Il diritto al gioco è al centro della nuova campagna di Uildm, dedicata al progetto “Giocando si impara”. L’iniziativa ha l’obiettivo di contribuire a rendere accessibili i parchi gioco d’Italia, dotandoli di giostre adatte anche ai bambini con disabilità: oggi...
di Sara De Carli
Il boom delle organizzazioni non profit che caratterizzò il decennio 2001-2011 e venne certificato dal censimento Istat è stato reale? Alla vigilia della preparazione di un nuovo grande censimento curato dall'Istituto di statistica, tre noti ricercatori pubblicano un volume in...
30 Marzo 2017
Quella delle comunità educanti un'idea su cui si sta puntando molto nella lotta alla dispersione scolastica e alla povertà educativa. Spesso però queste alleanze operative fra scuola, non profit e amministrazioni nascono per un bando e muoiono al termine del...
Inaugurazione il 7 aprile a Bergamo per "Qualcosa in più", libreria gestita solo da volontari i cui utili andranno a finanziare progetti sociali in Italia e all'estero. Un'iniziativa della Diocesi che ricalca altre esperienze di successo già sperimentate nel mondo
Di recente il Ministero dei Beni culturali ha pubblicato un invito a manifestare interesse per la ricerca di un soggetto a cui affidare il piano di fundraising a favore del Parco Archelogico di Paestum. Ottimo, potremmo dire: finalmente le istituzioni...
di Massimo Coen Cagli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive