Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Ottobre 2014
Non profit
L'editoriale di Leonardo Becchetti su Avvenire che racconta la “logica” dei monopoli che per difendersi dall'offensiva no slot gridano al “danno irreparabile al Pil”. Ma sarà vero?
di Leonardo Becchetti
Pagina non trovata, page not found. I navigatori della rete conoscono bene questo avviso: la pagina non c'è, è stata tolta, o non è al momento disponibile. Nulla di drammatico. Diverso se la pagina non disponibile - per i tecnici:...
di Marco Dotti
30 Settembre 2014
Cambia la normativa: d'ora in poi sarà sempre aperta la possibilità di accreditarsi, previa verifica dei requisiti necessari
di Redazione
Tantissimi gli appuntamenti organizzati in tutta Italia dalle fondazioni di orgine bancaria associate ad Acri e dalle realtà socie di Assifero. Un’occasione per conoscere da vicino questi importanti protagonisti del Terzo settore
“Piazza dei Mestieri” in un decennio ha formato 1.500 ragazzi. E ora da Torino vuole esportare il modello in tutta Italia. Il fondatore ne racconta la storia
di Dario Odifreddi
Nasce la Fondazione per il Dono che, come spiega il consigliere delegato Nicola Corti sul numero di Vita in edicola, agirà in modo trasparente permettendo a chiunque, privati, aziende e altri enti, di valorizzare al massimo la propria capacità donativa
L'acquisto di un'azienda bolognese, leader nella progettazione e costruzione di slot machines, da parte di Novomatic Italia, controllata dalla multinazionale austriaca Novomatic, ha scatenato lavoratori e sindacati. Anche il retropalco del sistema-gioco italiano si scopre scosso dalla crisi? O ci...
di Mika Satzkhin
29 Settembre 2014
A parlare è la deputata dell'Udc Paola Binetti, in prima linea nell’impegno no slot in Parlamento, che spiega: «Ho la netta sensazione che ci sia una parte del Paese fortemente consapevole del rischio ma disposta a correrlo per fare cassa»
di Lorenzo Alvaro
Un convegno, venerdì 26 settembre al Centro San Fedele di Milano, ha offerto l'occasione per fare il punto su un problema sempre più sentito: l'azzardo di massa. Il gioco d'azzardo, non solo nelle sue derive patologiche, è stato letto come...
di Mika Satzkin
“La gatta frettolosa fece i gattini ciechi”, un proverbio che per molti versi pare fatto su misura per l’incedere veloce del Governo Renzi su varie materie, compreso il servizio civile. Cinicamente si potrebbe ribattere che “la gatta lenta terminò i...
di Claudio Di Blasi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive