Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Marzo 2014
Non profit
Inventato tra il XVI e XVII secolo, il lotto è il più longevo dei giochi dell'azzardo di Stato. Usato per far cassa da democrazie, principati e regni - la Chiesa se ne servì per costruire la Fontana di Trevi e...
di Marco Dotti
6 Marzo 2014
"Stiamo parlando di un volano di sviluppo fondamentale per la società e un'ottima strada occupazionale per i giovani, servono fondi adeguati", sottolinea la leader Cigl
di Daniele Biella
5 Marzo 2014
Dall'Europa una dote per l'Italia da oltre 31 miliardi di euro. Che vengono sfruttati poco e male. Perché per strutturare bandi e accedere ai fondi servono competenze e professionalità specifiche. Che si possono apprendere
di Redazione
Regione Lombardia, Comune di Milano e Fondazione Cariplo, insieme per sostenere i progetti di cooperazione internazionale in linea con la tematica di Expo 2015. A disposizione 5,2 milioni di euro per organizzazioni non profit e imprese sociali
Il deputato del Partito Democratico pronto a presentare un testo di riforma della norma istitutiva del SCN: previsto un contingente minimo di 40mila unità all'anno, mentre la diaria verrebbe parametrata ai fondi disponibili
3 Marzo 2014
Il 6 marzo a Milano, insieme a Fondazione Crt, l'ente di via Manin ha organizzato un meeting rivolto agli operatori del settore culturale per fornire un quadro completo delle opportunità nell’ambito dei fondi continentali
Lo rileva l’indagine “L’azzardo non è un gioco” condotta da Gruppo Abele, Auser Nazionale in collaborazione con Libera. «Abbiamo promosso questa ricerca per colmare un vuoto di informazione», ha sottolineato Enzo Costa presidente nazionale Auser
28 Febbraio 2014
L’economista e ideatore dello Slot Mob commenta la scelta di Istat di considerare la spesa nei giochi come spesa culturale. «Il capitalismo in cui siamo immersi denota due cose: ignoranza e lobby potentissime»
Una domanda poniamo ai responsabili della ricerca Istat “Noi Italia”: il gambling come attività magari legale ma «non-socially correct» non è un elemento distorsivo rispetto alla positività implicita nella nozione di consumo culturale?
27 Febbraio 2014
Gi Group ha pubblicato il volume “Garanzia Giovani. Politiche attive per l’occupazione giovanile” frutto del lavoro congiunto di esperti come: Giuliano Cazzola, Pietro Ichino, Elsa Fornero, Emmanuele Massagli, Gabriele Toccafondi, Stefano Colli-Lanzi e pubblicato da GueriniNext Editore.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive