Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Luglio 2013
Non profit
Così il presidente di Federsolidarietà-Confcooperative definisce il taglio al 5 per mille. «La P.A. si sta ritirando dal sociale e oltretutto punisce chi sta lavorando a sostegno dei più deboli»
di Redazione
Un centinaio di rappresentanti dei Circoli No slot di VITA. È stato fatto il bilancio del primo anno di impegno, sono stati pianificati i prossimi passi e infine lanciato un sito che raccolga e divulghi tutto il materiale prodotto da...
di Lorenzo Alvaro
12 Luglio 2013
Oggi, soprattutto a livello internazionale, sono in molti a chiedersi se compito di una fondazione di comunità sia essenzialmente quello di servire i donatori o non debba piuttosto quello di concentrare le proprie capacità nell’elaborare soluzioni ai problemi della loro...
di Bernardino Casadei
Il mondo festeggia le vite salvate di 6 bambini grazie a una scoperta di Telethon. Ma quante altre ricerche fondamentali si sarebbero realizzate se alla Fondazione fosse arrivato il milione di euro del 5 per mille che lo Stato ha...
di Gabriella Meroni
11 Luglio 2013
Non so, ditemi voi, ma non può essere solo una questione economica la gestione spartana del verde e dei giardini nelle nostre città! Proprio ieri ne parlavo con una mia collega, mamma come me di due bimbi in tenera età....
di Elena Zanella
Dalle leggi regionali al progetto di quella nazionale passando per i circoli e le parole di Papa Francesco. L'anno di movimentazione contro le macchinette dà vita al primo incontro nazionale dei gruppi no slot
10 Luglio 2013
A confronto varie proposte perchè diventi finalmente realtà la legge che stabilisce criteri al passo con i tempi per l'esperienza giovanile più all'avanguardia d'Italia. Organizza il Forum nazionale servizio civile
Intervista a Giuseppe Brescia, primo firmatario della proposta grillina per la stabilizzazione ed ex volontario di Emergency. «Grillo? Appena il Parlamento potrà tornare ad occuparsi di cose serie, scenderà in campo»
La piccola associazione che si occupa di acondroplasia a causa del mancato introito di 12mila euro previsti nel computo del 5 per mille 2011 è stata costretta a licenziare una persona e questo limiterà di molto le attività.
di Antonietta Nembri
9 Luglio 2013
Presentata dalla campagna contro il Gap, alla Camera, una piattaforma che individua le priorità su cui lavorare
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive