Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Giugno 2013
Non profit
Eliminazione del tetto attualmente previsto di 400 milioni di euro e stabilizzazione della norma del 5 per mille. E’ la richiesta che il WWF Italia rivolge al nuovo Governo e al Parlamento.
di Redazione
Lo scorso 5 giugno, Marco Dotti, Riccardo Bonacina e Simone Feder hanno scritto una lettera a Papa Francesco sottolineando il «male terribile che gli psicologi chiamano “gioco d’azzardo patologico”». L'altro ieri il Pontefice ha risposto così
di Marco Dotti
Il ministro degli Affari Regionali e delle Autonomie ha sottolineato, circa la nomina del sottosegretario Giorgetti: «Non credo che si possa mettere in dubbio l’imparzialità del governo»
Gian Paolo Barbetta ha pubblicato presso Il Mulino un volumetto dal titolo Le Fondazioni, il motore finanziario del terzo settore. Si tratta di un testo agile e di facile lettura che offre una piacevole introduzione al mondo delle fondazioni. Non...
di Bernardino Casadei
18 Giugno 2013
Marco Dotti, nel suo blog Seconda Classe, commenta la proposta di aprire due casinò in ogni regione e sale gioco ogni 5mila abitanti, togliendo le slot machine da bar, ristoranti e tabaccherie
Secondo il più autorevole rapporto sulle donazioni negli Usa, per tornare ai livelli di raccolta del 2007 il terzo settore dovrà attendere ancora molti anni. Anche se qualche segnale positivo c'è: per i ricchi, per esempio, la crisi sembra essere...
di Gabriella Meroni
17 Giugno 2013
A darne notizia è direttamente Gioconews.it principale cassa di risonanza di Sistema Gioco Italia e As.Tro, le due principali sigle che riuniscono le associazioni del gioco e dell’intrattenimento
di Lorenzo Alvaro
Il budget a disposizione per la progettazione 2013 è di 430mila euro. Le azioni andranno a beneficiare studenti, giovani a rischio esclusione sociale e in misura alternativa alla detenzione
E’ da un paio di settimane che faccio “resistenza passiva” al suggerimento, venuto da un amico della Redazione di Vita, di scrivere qualcosa sul “ritorno occupazionale” derivante dal servizio civile. Tutta colpa della ASL di Bergamo… e che c’entra la...
di Claudio Di Blasi
Presentando un'istanza ad hoc il Mef ha stabilito che si potranno incassare i fondi relativi al periodo dal 2006 al 2009
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive