Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Giugno 2013
Non profit
Il viceministro Fassina risponde all'interrogazione di Luigi Bobba e di fatto ammette che il 5 per mille di fatto non c'è più. È ora di attivarsi
di Riccardo Bonacina
L'iniziativa a seguito di alcune decisioni della Cassazione e dell’Arbitro Bancario Finanziario che rendono opportuno per qualsiasi consumatore che abbia un contratto di mutuo o un finanziamento a qualsiasi titolo (così come ogni altro contratto bancario) verificare i tassi di...
di Redazione
Roberto Cardaci, Pierluigi Dovis e Paolo Griseri hanno recentemente pubblicato un volume “Poveri nella città” in cui descrivono la situazione dei poveri a Torino. Il volume si chiude opportunamente con un capitolo dal titolo “che fare?”. Riflettere su tali analisi...
di Bernardino Casadei
12 Giugno 2013
Il bando per progetti su beni confiscati alla criminalità organizzata è rivolto a organizzazioni di volontariato e del Terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Scade il 17 settembre
Il direttore del quotidiano di Bergamo Giorgio Gandola spiega le ragioni di una scelta che potrebbe essere presa d'esempio: «Ma io non lancio appelli, penso alla responsabilità che ci siamo presi sul nostro territorio»
di Stefano Arduini
11 Giugno 2013
Lo mettono a disposizione 10 fondazioni che, coordinate da Cariplo, hanno unito i loro sforzi per questo progetto. Presentati i vincitori del 2012 e lanciato il bando 2013 che scade il 15 luglio
Lorenzo Basso, deputato del Pd, sta lavorando alla legge contro il gioco d'azzardo patologico, di cui, da oggi è anche disponibile il sito dedicato “Non è un gioco”. Un sito per sostenere l'iniziativa legislativa dal basso
di Lorenzo Alvaro
Mentre la Scuola di Roma realizzava la conferenza “Fundraising. Un altro welfare è possibile”, cercando di intessere nuovi possibili rapporti tra il mondo dei donatori, il non profit, e i bisogni di benessere della comunità, il premier britannico Cameron –...
di Massimo Coen Cagli
10 Giugno 2013
Il garante per l’infanzia e l’adolescenza non ha usato mezzi termini sottolineando che «nella classifica del benessere di bambini e adolescenti l’Italia occupa il 22° posto su 29 Paesi definiti come ricchi»
di Francesco Agresti
Elaborare una legge quadro che permetta di meglio regolamentare e sostenere il settore della filantropia istituzionale, anche con una più favorevole disciplina fiscale. E’ quanto propone Assifero, l’Associazione che riunisce circa 100 tra le principali fondazioni private o di famiglia,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive