Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Dicembre 2012
Non profit
Le creazioni di Gerardo Sacco in vendita dall'8 dicembre per finanziare progetti di inclusione urbana a Crotone e Reggio Calabria
di Redazione
Sbloccati gli ultimi fondi per il 5 per mille 2010 e per gli enti che non avevano comunicato l'Iban. Finanziati i bandi (vecchi e nuovi) per l'associazionismo e il volontariato. Ma ci sono anche associazioni storiche che rimarranno a secco
di Gabriella Meroni
30 Novembre 2012
Dura reazione del presidente dell'Acri all'emendamento sull'Imu: «Se passasse questo principio ci saranno conseguenze pesanti non solo per il non profit, ma anche per la collettività, proprio mentre lo stato sociale si ritira»
di Stefano Arduini
29 Novembre 2012
Tutto il vertice dell'associazione riconfermato all'unanimità. "Vogliamo che la riforma della legge sia affrontata dal prossimo Governo nei primi 100 giorni"
Allarme per il fund raising britannico. Il rapporto sulle donazioni rivela un crollo del 20% nell’ultimo anno. 2,3 miliardi di sterline in meno per le non-profit
di Ottavia Spaggiari
Elena Zanella interviene sulla polemica "sms solidali” lanciata da Paolo Ferrara di Terres des Hommes su Repubblica
28 Novembre 2012
Lo stop imposto dai parlamentari alla legge di riforma fiscale potrebbe avere pesanti ripercussioni anche sulla stabilizzazione del 5 per mille, prevista all'articolo 2
Lo sfogo su Repubblica del responsabile Fundraising di Terres des Hommes, Paolo Ferrara
27 Novembre 2012
Il presidente del più importante ente italiano: «siamo pronti a discutere se renderlo obbligatorio, solo se prima si consolida un’esperienza educativa di grandi dimensioni. Il Manifesto di Vita buon punto di partenza».
di Daniele Biella
26 Novembre 2012
L'Università di Pisa dedica a Pietro Pinna l'importante riconoscimento. Ecco le parole di Pierluigi Consorti, professore di Giurisprudenza ed ex presidente del Comitato di difesa civile non armata e nonviolenta, che ne spiega le motivazioni
di Pierluigi Consorti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive