Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Novembre 2012
Non profit
Il tavolo degli enti di servizio civile di Torino e provincia, le istituzioni locali e l'osservatorio sull'economia civile della Camera di commercio torinese orgenizzano oggi un covegno sul tema delle prospettive occupazionali post servizio.
di Daniele Biella
Anche quest’anno novembre segna l’inizio di Movember, la campagna di sensibilizzazione alla salute maschile che dall’Australia ha conquistato centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo
di Redazione
Sessualità, alcool, scuola: il sostegno psicologico ai giovani passa dai social network. Si chiama Youngle il progetto innovativo del Ministero della Salute
di Sara De Carli
Ogni donatore, per Natale, potrà diventare ambasciatore di un progetto
31 Ottobre 2012
In questi giorni sono diversi i soggetti che stanno lavorando per scongiurare una riduzione dei benefici fiscali a favore delle donazioni che, di fatto, per come è stata impostata, significherebbe una loro sostanziale abrogazione. Per fortuna, il fatto che il...
di Bernardino Casadei
Il mio ultimo post a proposito del lavoro a percentuale nel Terzo Settore ha sollevato forti reazioni. Molte transitate off line. Era facile immaginarlo. L’argomento proposto è complesso. L’imbarazzo è palpabile anche nelle discussioni a quattro occhi. Pare evidente che...
di Elena Zanella
Stanziati 37 milioni per i progetti previsti nell’ambito del Pac e promossi dai ministeri per la Cooperazione Internazionale e per la Coesione Territoriale
Scade oggi il termine per gli enti per presentare i progetti per il bando che, con i tagli, vedrà la luce a 2013 inoltrato. Il presidente di Asc Licio Palazzini: "No alla marginalizzazione dell'unica politica per i giovani che funziona"
Copertina shock per il numero di novembre del mensile. Il bilancio in profondo rosso di un anno di governo Monti, che dal terzo settore, al fisco, passando per i disabili e le cooperative sociali non ha fatto altro che penalizzare...
Uno studio mette per la prima volta sotto la lente gli italiani che da sei anni scelgono questo stumento, e scopre che è amato dalle famiglie e dai ceti popolari. Cittadini consapevoli che vorrebbero fosse stabilizzato al più presto
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive