Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Aprile 2012
Non profit
Per lavarci aspettavamo la pioggia, per mangiare cercavamo qualcosa tra i rifiuti; il momento più difficile è quando sei malato e nessuno ti chiede cosa è successo. I ragazzi di strada prendono anche 15 pillole di valium al giorno, alcol...
di Redazione
I 60mila e passa abitanti di Crotone hanno un motivo in più per chiedere lo scontrino. Il Comune calabrese, per sensibilizzare i cittadini a combattere l’evasione e per incentivare i commercianti, i professionisti e gli artigiani a stampare la ricevuta,...
di Francesco Dente
Lo scandaloso ritardo nel pagamento degli arretrati ai fornitori della pubblica amministrazione costituisce l’ennesima scelta autolesionistica della nostra politica, che per proteggere anni e anni di scellerata spesa pubblica e di debiti, scarica sul Paese reale il peso di tale...
Caro direttore, mi aspetto da un giorno all’altra che cambiate la testata da VITA a LIFE: l’anglofilismo della rivista, infatti, sta diventando quasi stomachevole.In ogni pagina ci sono numerosi usi ed abusi di parole inglesi “inutili”, nel senso che non...
L’ultimo libro di Giulio Sapelli è piccolo ma molto denso. L’inverno di Monti. Il bisogno della politica è un viaggio emozionante nella storia e nell’economia del mondo. L’affresco è potente, i tratti rapidi e decisi, l’analisi non soffre di alcuna...
Come funzionano le Agenzie di coordinamento
«Non sapevano dove mettermi perché il mio è un caso unico al mondo. Così sono finita nella categoria C, quella dei disabili gravi, ma vincevo troppo facilmente. Allora li ho convinti a passarmi alla B. Ora sì che c’è da...
di Barbara Pianca
Se c’è un tema cruciale di questo nostro tempo credo sia quello della riorganizzazione sociale della democrazia. La crisi della politica è anche una devastante crisi democratica, e considero veramente velleitario pensare che una crisi di questa portata possa essere...
La maison prêt-à-porter. Così l’hanno ribattezzata i volontari della Croce Rossa, per la stridente vicinanza con l’altro quadrilatero, quello della moda milanese. Ridisegnando la geografia urbana, il popolo dei senzatetto riaffiora nei luoghi culto del benessere meneghino: piazza Affari, Duomo,...
di Chiara Cantoni
Uno dei principali problemi per chi fa ricerca nel campo delle imprese cooperative e sociali riguarda l’identificazione delle attività. Per la precisione, i problemi sono di due tipi: da una parte non si dispone di classificazioni capaci di codificare le...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive