Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Aprile 2012
Non profit
La riforma del lavoro, scritta dal ministro Elsa Fornero e avallata dal premier Mario Monti, tiene conto della specifica vitalità del non profit? Pare proprio di no. Agli operatori, che sono preoccupati nel merito, nel metodo e nella fattibilità, pare...
di Maurizio Regosa
L’ultimo libro di Giulio Sapelli è piccolo ma molto denso. L’inverno di Monti. Il bisogno della politica è un viaggio emozionante nella storia e nell’economia del mondo. L’affresco è potente, i tratti rapidi e decisi, l’analisi non soffre di alcuna...
di Redazione
Il trafficante di armi più famoso al mondo, il russo Viktor Bout, è stato condannato dalla corte federale di New York a 25 anni di carcere. Soprannominato “il mercante di morte”, Bout era stato arrestato in Thailandia nel 2008 ed...
di Joshua Massarenti
Come funzionano le Agenzie di coordinamento
I 60mila e passa abitanti di Crotone hanno un motivo in più per chiedere lo scontrino. Il Comune calabrese, per sensibilizzare i cittadini a combattere l’evasione e per incentivare i commercianti, i professionisti e gli artigiani a stampare la ricevuta,...
di Francesco Dente
La maison prêt-à-porter. Così l’hanno ribattezzata i volontari della Croce Rossa, per la stridente vicinanza con l’altro quadrilatero, quello della moda milanese. Ridisegnando la geografia urbana, il popolo dei senzatetto riaffiora nei luoghi culto del benessere meneghino: piazza Affari, Duomo,...
di Chiara Cantoni
Tutto esaurito. Già un mese prima della data prevista non c’era più un solo biglietto disponibile per il concerto della Filarmonica della Scala a sostegno dell’associazione milanese Bambinisenzasbarre onlus. Il terzo appuntamento delle “Prove Aperte” benefiche organizzate in collaborazione con...
di Marina Moioli
Se c’è un tema cruciale di questo nostro tempo credo sia quello della riorganizzazione sociale della democrazia. La crisi della politica è anche una devastante crisi democratica, e considero veramente velleitario pensare che una crisi di questa portata possa essere...
Lo dico da docente di economia aziendale: il calcolo dei “costi generali” come criterio per valutare la bontà di una non profit è un errore. Ci è stato insegnato a pensare ai costi generali come a un nemico delle buone...
di Valerio Melandri
Uno dei principali problemi per chi fa ricerca nel campo delle imprese cooperative e sociali riguarda l’identificazione delle attività. Per la precisione, i problemi sono di due tipi: da una parte non si dispone di classificazioni capaci di codificare le...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive