Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Marzo 2012
Non profit
Il braccio di ferro tra Belgrado, capitale della Serbia, e Pristina, capitale del Kosovo, ancora sotto tutela delle forze militari UE, continua. È stato raggiunto però un accordo a Bruxelles per permettere alla Serbia di essere un candidato con i...
di Redazione
Una realtà di tutto rispetto, “Taste”. Giunto alla settima edizione, il salone del food-lifestyle si caratterizza ormai da anni, anche per la sfiziosa cornice della Stazione Leopolda di Firenze in cui si colloca, come il salotto italiano del mangiare bene...
di Eugenio Andreatta
Il Codice civile prevale sull'Agenzia delle entrate
Alla fine, il governo ha preferito guadagnare 600 milioni per non perdere 6 miliardi. Una scelta saggia (per usare un eufemismo) che però ha rischiato fino all’ultimo di svanire sotto quelle che lo stesso premier ha bollato come «visioni ideologiche»....
di Gabriella Meroni
A chiamarli genericamente indios furono i primi conquistadores che, dando ormai per buono l’errore di Cristoforo Colombo il quale credeva di essere sbarcato nelle Indie Orientali, non si erano tanto sforzati su un nome specifico da dargli. E tanto meno...
La grande distribuzione incontra l’alta moda, rigorosamente etica. Un sodalizio inusuale ? ma coerente ? quello che vede protagonisti Coop, prima catena della grande distribuzione in Italia, e Katharine Hamnett, celebre designer britannica, impegnata fin dagli anni 80 nella promozione...
di Ottavia Spaggiari
È un tema in cima all’agenda di tutti i gruppi bancari italiani quello del finanziamento al terzo settore. «Le questioni aperte suI finanziamento a questo tipo di “mercato” sono molteplici», spiega Aldo Lombardo, responsabile Crediti di Banca Prossima: «I limiti...
«Stiamo parlando di un attore fondamentale del sistema economico italiano, che a seguito delle evoluzioni in atto nel sistema del welfare contribuisce al Pil con un apporto del 3-5%: non è possibile che per il terzo settore certi dispositivi finanziari...
di Mattia Schieppati
Itapuã è un villaggio che conta appena 400 abitanti, tutti indios Tupinambà. Statura media, carnagione scura, il capo cinto di piume gli uomini, i lunghi capelli corvini delle donne raccolti con fermagli fatti di semi colorati. È la loro terra...
In un suo articolo pubblicato dal Corriere della Sera il 14 febbraio scorso, Giuseppe De Rita, presidente del Censis, puntava il dito su un paradosso: «Abbiamo governanti che sanno volare alto, ma non riescono a sintonizzarsi sulla lunghezza d’onda dei...
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive